Emergenza climatica in Emilia-Romagna. Temperature e precipitazioni oltre ogni media
L’Emilia-Romagna sta affrontando una sfida climatica sempre più pressante. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato nella regione
L’Emilia-Romagna sta affrontando una sfida climatica sempre più pressante. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato nella regione
Napoli si prepara a sfoggiare un litorale ancora più accogliente. Partirà lunedì prossimo, 21 luglio, il nuovo servizio di pulizia
L’Ecuador ha compiuto un passo significativo nella salvaguardia del proprio patrimonio naturale con l’approvazione di una legge innovativa: la Legge
C’è un luogo, nel cuore pulsante dell’Abruzzo, dove la storia si fonde con la maestosità della montagna, e ogni pietra
La Regione Liguria (nella foto, il presidente Marco Bucci) ha compiuto un passo significativo verso la sostenibilità e il risparmio
Domani, sabato 28 giugno, torna l’appuntamento con la campagna ambientale “AMA il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo” (nella foto,
A Striano, oltre 150 lavoratori della Idav sono a rischio, e la protesta di questa mattina in città ha messo
A Bologna nasce l’Osservatorio permanente sul Marconi, un nuovo organismo pensato come “luogo di confronto in relazione alle problematiche indotte
La Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità a Palazzo Colonna, delineando
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) lancia “CO2 Mitigation Solutions“, un nuovo programma pensato per le imprese italiane
Cellularline, azienda italiana di primo piano nel settore degli accessori per smartphone e tablet, segna una tappa fondamentale nella sua
Una rivoluzione verde sta prendendo piede nel settore agricolo, e si chiama biopesticidi. Questo mercato, che un tempo era di
Il consorzio EcoTyre si conferma ancora una volta un pilastro nella gestione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) in Italia. Nel
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera al progetto di Terna (nella foto, l’a. d.
In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, l’assessore alla Difesa dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia, Fabio Scoccimarro, ha commentato i dati
In Europa, circa 112 milioni di cittadini, ovvero uno su quattro, risiede in ambienti poco salubri. Tuttavia, investire nella riqualificazione
Amplifon, nella foto l’a. d. Enrico Vita, azienda italiana e leader mondiale nei servizi e soluzioni per la cura dell’udito,
Coripet, il consorzio riconosciuto dal ministero dell’Ambiente che raggruppa produttori e riciclatori di bottiglie in PET, annuncia risultati eccezionali per
A seguito dell’avvio dell’iter autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per l’interramento di un tratto della
Up2You, azienda italiana attiva nel settore della tecnologia ESG, conquista un posto d’onore nel panorama dell’innovazione europea: l’azienda si è