I millepiedi che da un secolo fermano i treni
In Giappone c’è una specie di millepiedi con un ciclo vitale esplosivo: ogni otto anni causa una vera e propria invasione che blocca il traffico…
In Giappone c’è una specie di millepiedi con un ciclo vitale esplosivo: ogni otto anni causa una vera e propria invasione che blocca il traffico…
Guanti e sacco dell’immondizia ha pulito la spiaggetta di Le Castella, nel Crotonese, davanti allo splendido castello Aragonese simbolo di molte immagini turistiche della Calabria….
Un nuovo Umanesimo che metta al centro la persona e la sua legittima ricerca della felicità. La Freccia nel suo primo numero del 2021 guarda al futuro…
La Luiss ‘Guido Carli’ entra nella classifica globale dei Top 50 atenei più sostenibili, è seconda al mondo e conferma il 1° posto tra le università…
L’utilizzo di fonti rinnovabili crescerà velocemente nei prossimi 30 anni e avrà notevoli impatti positivi sull’ambiente e sulla qualità della vita delle persone, determinando una…
Per il settimo anno consecutivo, Acea partecipa come sponsor a Maker Faire Rome–The European Edition, la più importante fiera europea dedicata all’innovazione e alle nuove tendenze…
È Pordenone la città italiana in cui si vive meglio, Foggia quella al contrario: lo dice la 22esima edizione dell’annuale classifica stilata da ItaliaOggi e…
Un nuovo materiale super tecnologico, di origine vegetale e rispettoso dell’ambiente potrebbe presto sostituire il vetro tradizionale in edilizia. Un nuovo materiale trasparente come il…
Grazie a visori di realtà aumentata i cani dell’esercito americano visualizzeranno i comandi dei loro conduttori anche quando questi saranno a km di distanza. Nella…
Per aiutare l’ambiente, dovremmo sfruttare ciò che ci offre e allevare insetti: non solo consentono di produrre materiali resistenti e atossici, ma sono anche molto……
Stampati direttamente sulla pelle, questi sensori indossabili potrebbero tenere d’occhio la nostra salute (e anche rivelarci se abbiamo la covid). Immaginate di poter stampare direttamente…
Esselunga ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2019 nel corso di una conferenza stampa a Milano che è servita anche a svelare gli obiettivi del gruppo al…
Il legame opportunista delle volpi con gli umani risale ad almeno 40.000 anni fa e rivela molto sull’impatto della nostra specie sugli ecosistemi. Non siamo…
Andrea Turkalo ha dedicato la vita agli elefanti di foresta, nel cuore dell’Africa, sempre più minacciati dai bracconieri e dalla distruzione del loro habitat. Ha…
Ogni anno sempre più fulmini colpiscono le foreste, e fanno danni di cui non ci siamo finora mai accorti: ora è iniziato un lavoro di…
Crescono troppo le emissioni di azoto in atmosfera: la causa è la filiera della carne, dalle coltivazioni per alimentare gli animali allo smaltimento dei letami….
Affidare alle sole foreste la lotta al global warming può dare effetti controproducenti, come la perdita di biodiversità e uno scarso impatto sulla CO2. Senza…
L’Agenzia del Demanio e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno sottoscritto un accordo di collaborazione strutturata e continuativa finalizzata a realizzare iniziative di sviluppo e valorizzazione del patrimonio…
Studio Nomisma. In mezzo secolo svaniti 35-40 milioni di metri quadri di coste, spiagge e arenili. Secondo le stime dell’istituto di ricerca, ogni metro quadro…
Secondo il rapporto di ConsumerLab diamo la priorità alla reputazione di una società, prima ancora che al prezzo del prodotto. Gli strumenti per misurarla ci…