MERAVIGLIOSI BORGHI

Assergi

Assergi

Assergi, circa 1.100 m sul livello del mare, circa 480 abitanti, frazione de L’Aquila. Non è un semplice borgo, è

Canale di Tenno

Canale di Tenno

Eccoci in provincia di Trento, a pochi chilometri dal limpido Lago di Tenno e non lontano da Riva del Garda.

Pettorano sul Gizio

Pettorano sul Gizio

C’è un luogo, nel cuore pulsante dell’Abruzzo, dove la storia si fonde con la maestosità della montagna, e ogni pietra

Arcevia

Arcevia

C’è un luogo, nel cuore delle Marche, dove la storia si fonde con panorami mozzafiato, e l’aria pura porta echi

Bracchio

Bracchio

C’è un luogo, nel cuore della Val d’Ossola, in Piemonte, dove la natura abbraccia con dolcezza le tracce di un

Rasiglia

Rasiglia

È un altro angolo di quella che può essere definita la vera e propria perla dell’Umbria, un borgo che sembra

Carpinone

Carpinone

Eccoci in un altro angolo di paradiso nascosto, dove la natura si fonde con la storia in un abbraccio indissolubile:

Borgo Virgilio

Borgo Virgilio

Eccoci qui, in un altro angolo della nostra meravigliosa Italia, la Lombardia, che non smette mai di sorprenderci. Oggi siete

Pietrastornina

Pietrastornina

Pietrastornina è un bellissimo borgo incastonato nel cuore dell’Irpinia, in provincia di Avellino, a un’altitudine di circa 513 metri sul

Trivento

Trivento

Volete scoprire un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato, dove la storia scivola lentamente tra le pieghe di

Ormea

Ormea

Ormea è un incantevole borgo situato nel cuore delle Alpi Liguri, nella provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Si trova ad

Malcesine

Malcesine

Malcesine è un affascinante borgo che si affaccia sull’alto lago di Garda, nella provincia di Verona, in Veneto. Con circa

Acquasparta

Acquasparta

Nel cuore verde dell’Umbria, tra montagne e natura incontaminata, Acquasparta è un piccolo borgo che conserva un fascino tutto particolare.

Otranto

Otranto

Otranto, punta di diamante del barocco salentino, un luogo dove la storia millenaria si intreccia con la bellezza del paesaggio.

Bitonto

Bitonto

E stavolta è il turno di uno dei cuori della Puglia, tra i simboli della baresità. Bitonto, adagiata a 118

Castelnuovo d’Avane (o dei Sabbioni)

Castelnuovo d’Avane (o dei Sabbioni)

Castelnuovo d’Avane, conosciuto anche come Castelnuovo dei Sabbioni, è un piccolo capolavoro naturalistico situato tra le colline toscane in provincia

Positano

Positano

Positano, incantevole gemma della Costiera Amalfitana, si erge come un poema visivo, un intreccio di case dai toni sfumati che,

Lio Piccolo

Lio Piccolo

Lio Piccolo, un luogo sospeso nel tempo e nello spazio, si trova nella quiete della laguna veneta a un’altitudine di

Trevinano

Trevinano

Trevinano, incantevole frazione del comune di Acquapendente, sorge in provincia di Viterbo, Lazio, a 619 metri sul livello del mare.

Proceno

Proceno

Proceno, un borgo incastonato tra le dolci colline della Tuscia e il confine con la Toscana, si erge a 410

Torna in alto