Squillace
Vi parlo di Squillace, un bel borgo in provincia di Catanzaro. Trecentocinquanta metri di altitudine e più di tremilacinquecento abitanti. Il nome deriva da Skylletion,…
Vi parlo di Squillace, un bel borgo in provincia di Catanzaro. Trecentocinquanta metri di altitudine e più di tremilacinquecento abitanti. Il nome deriva da Skylletion,…
Resto ancora un po’ in Calabria per parlarvi di Scilla, molto attraente borgo attiguo a Reggio: settanta metri di altitudine, circa cinquemila abitanti. L’origine del…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Siamo nel Molise, a Frosolone, in provincia di Isernia. Si trova a quasi Novecento metri di altitudine…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Siamo oggi a Civita di Bagnoregio circa 30 Km da Viterbo, piccola frazione del Comune di Bagnoregio,…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Restiamo in Ciociaria, a Castro dei Volsci: in provincia di Frosinone, a quattrocento metri di altitudine e…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Se siete persone romantiche vi consiglio uno dei borghi più attraenti da visitare. Non lo dico io, ma…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Siamo a Fiumalbo, un delizioso borgo dalle parti di Modena, in Emilia-Romagna. Mille metri sul livello del…
Prendiamoci tre giorni di svago nella mia adorata Calabria, scegliendo tra i numerosi itinerari suggestivi. Prima di tutto vi propongo un borgo dal nome evocativo,…
Siamo ancora in Calabria, a Tropea, in provincia di Vibo Valentia: a sessanta metri d’altitudine e conta quasi quattromila abitanti. Tropea è nota per le…
Seguitemi in Sardegna, vi parlo di Carloforte, un affascinante borgo nella provincia del sud dell’isola. Molti lo conoscono perché qui è stata ambientata la fortunata…
Siamo in Sardegna, a Bosa, in provincia di Oristano. Si trova sul mare, conta più o meno 7mila e 800 abitanti. Non è chiara l’origine…
Siamo in Abruzzo, a Campli, nel teramano. Quasi quattrocento metri di altitudine, circa settemila abitanti: il borgo fa parte dell’unione dei comuni montani della Laga….
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Oggi vi parlo di un borgo dal nome suggestivo, Castelli. Si trova in Abruzzo, in provincia di…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Oggi siamo ad Asolo, in Veneto, in provincia di Treviso. Desidero dirvi subito che la storia di…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Venite con me, oggi, a Bard in Valle D’Aosta. Quattrocento metri di altitudine, poco più di cento…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Oggi andiamo in montagna, in Trentino Alto Adige, a Vipiteno, la città più settentrionale d’Italia, distante da…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Eccoci a Vernazza, la perla delle Cinque Terre, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Ha meno di mille…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Restiamo nel Lazio, a due passi da Viterbo (una trentina di chilometri circa). Poco più di duemila…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Siamo oggi in Basilicata, a 56 km da Potenza. Quasi 12.000 abitanti, meno di 500 metri sul…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Siamo in Friuli-Venezia Giulia, a quaranta chilometri da Pordenone. Toppo fa parte del comune di Travesio. Quattrocento…