Coldiretti: prezzi alimentari in calo dello 0,1% dopo oltre 2 anni
Per la prima volta da oltre 2 anni scendono i prezzi degli alimentari che fanno registrare una diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente. E’…
Per la prima volta da oltre 2 anni scendono i prezzi degli alimentari che fanno registrare una diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente. E’…
Nelle province calabresi il livello di benessere è più basso che in Italia e ampiamente inferiore anche rispetto al complesso dei territori del Mezzogiorno. Il…
La produzione industriale italiana sta affrontando una fase di stasi preoccupante, secondo le recenti stime dell’Istat. I dati relativi a settembre 2023 rivelano una situazione…
Il sentiment dei consumatori sta attraversando un periodo difficile, con una diminuzione costante negli ultimi quattro mesi. Questo è dovuto a una serie di fattori…
Nel 2022, le famiglie italiane hanno visto un aumento del loro reddito disponibile del 5,5%, ma purtroppo il loro potere d’acquisto è diminuito dell’1,6% a…
In meno di 10 anni gli anziani over 65 aumenteranno di 700mila unità nelle città metropolitane. Dati dell’Istat presentati a Milano dal presidente Francesco Maria…
Flop del Superbonus. Gli stimoli all’attività economica portati dal 110% non coprono i costi. Così, i crediti fiscali edilizi porteranno minori entrate per le casse…
Il superbonus è ‘pagabile’ nel 2023. Arriva la decisione dell’Eurostat, che in una comunicazione inviata all’Istat spiega come contabilizzare i crediti d’imposta all’interno del bilancio…
Nel secondo trimestre l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 2,0% rispetto al trimestre precedente…
Il numero delle identità digitali (Spid) erogate ad oggi in Italia è di quasi 36 milioni e ha superato di quasi 4 milioni quelle erogate…
Gli italiani che decideranno di festeggiare in casa il Ferragosto organizzando il tradizionale pranzo in famiglia spenderanno quest’anno in media il 10,7% in più rispetto…
In Italia —secondo i più recenti dati dell’Istat— all’interno delle abitazioni ci sono ben 182 mila rapine ogni anno. «Insomma mediamente 499 al giorno, una…
È stato siglato dal Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, Prof. Renato Brunetta, e dal Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica, Prof. Francesco Maria…
I nuovi nati nel Paese sono ormai sotto quota 400mila, un numero destinato a diminuire anche nel 2023, specie se prosegue il trend attuale. Ma se guardiamo dentro…
Ancora un rallentamento dell’inflazione nel mese di luglio, che torna allo stesso livello di aprile 2022 (+6%). Secondo le stime preliminari dell’Istat, a luglio l’indice…
“Nonostante il recente rallentamento dell’inflazione, nei primi sei mesi dell’anno la distanza tra la dinamica dei prezzi (IPCA) e quella delle retribuzioni supera ancora i…
L’Istat conferma il rallentamento in corso dell’inflazione in Italia. A giugno 2023, infatti, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività…
Il potere di acquisto delle retribuzioni nel 2022 è cresciuto nella media Ue a 27 del 2,5% rispetto al 2013, mentre in Italia è diminuito…
L’inflazione continua a rallentare a giugno, segnando la prima variazione congiunturale nulla dal maggio 2021. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al…
La politica di coesione è la principale politica di investimento dell’Unione europea con l’obiettivo di ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle Regioni….