Scuola, aumentano i libri in linea con l’inflazione
L’inizio del nuovo anno scolastico vedrà un moderato aumento dei prezzi dei libri di testo, un dato che si allinea
L’inizio del nuovo anno scolastico vedrà un moderato aumento dei prezzi dei libri di testo, un dato che si allinea
Nel profondo cuore della nostra Italia, un mutamento silenzioso, quasi impercettibile come il lento scorrere di un fiume, sta ridisegnando
Il mercato del lavoro italiano a maggio 2025 ha segnato un nuovo record di occupati, raggiungendo quota 24,3 milioni. Un
Le ondate di calore che assediano l’Italia, con previsioni di bollini arancioni e rossi e temperature che sfiorano i 40
L’Italia si conferma una nazione che invecchia rapidamente: gli over 65 sono già 14,4 milioni, un quarto della popolazione. Le
Nel primo trimestre del 2025, la crescita annuale dei prezzi degli immobili acquistati dalle famiglie rimane stabile al 4,4%. In
In un’Italia che si scopre ogni giorno più fragile, i numeri parlano chiaro, scolpendo un quadro di fragilità sociale che
Nel primo trimestre dell’anno, il numero di occupati è aumentato di 141mila unità (+0,6%) rispetto al quarto trimestre del 2024,
Con un sospiro di sollievo che risuona negli uffici immobiliari e tra le mura domestiche, il mercato residenziale italiano nel
Il mercato del lavoro italiano ad aprile 2025 mostra un quadro di stabilità generale per quanto riguarda l’occupazione, accompagnato da
L’economia italiana mostra segnali positivi nel primo trimestre del 2025. Il Prodotto Interno Lordo (PIL), corretto per gli effetti di
(di Katherine Puce) Uno dei fenomeni più influenti, ma anche più trasparenti del nostro tempo, è sicuramente il cambiamento demografico,
“L’Italia dimostra ancora una volta la sua capacità di resilienza e reazione in un contesto internazionale complesso”. Lo ha dichiarato
A marzo, si prevede che l’indice destagionalizzato della produzione industriale registri un incremento dello 0,1% rispetto al mese precedente. Nella
Un insolito ma tenerissimo testimonial si fa portavoce di un messaggio cruciale: Slow, un cucciolo di bradipo nato all’inizio di
Sono 39mila le imprese manifatturiere con almeno 10 addetti che hanno dichiarato di aver intrapreso nel 2021-2022 almeno una misura
A marzo, il numero degli occupati, che si attesta a 24 milioni 307mila, mostra una lieve contrazione rispetto al mese
Il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato: “L’Istat certifica una crescita positiva per il primo trimestre, migliore
Il quadro congiunturale di febbraio 2025, secondo le stime dell’Istat, presenta sfumature contrastanti per l’economia italiana. Il fatturato dell’industria, depurato
A febbraio 2025, si prevede un aumento dello 0,3% dell’indice destagionalizzato della produzione nel settore delle costruzioni rispetto a gennaio.