Prezzi alle stelle, olio di girasole +66%
Blocco navale dall’Ucraina, importazioni nazionali di olio ridotti al 46% L’analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Istat, ha evidenziato che l’olio di semi di girasole…
Leggi...Blocco navale dall’Ucraina, importazioni nazionali di olio ridotti al 46% L’analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Istat, ha evidenziato che l’olio di semi di girasole…
Leggi...Nel secondo trimestre 2022, la dinamica congiunturale si conferma tuttavia molto positiva sebbene in decelerazione (+6,2%, da +8,0% del primo trimestre). Lo comunica l’Istat, sottolineando…
Nel mese di luglio l’Istat conferma l’aumento dei prezzi sono cresciuti dello 0,4% su giugno e del 7,9% su luglio 2021 (da +8,0% del mese…
Subito riduzione Iva su beni alimentari I dati Istat sulle vendite al dettaglio sono allarmanti e dimostrano come sia in atto in Italia una vera…
A luglio l’inflazione tendenziale ripiega di un decimo di punto percentuale dal record di giugno (+8,0%) a +7,9%, mentre l’indice dei prezzi al consumo registra…
Nel 2020 il movimento sportivo promosso sotto l’egida del Coni raccoglie oltre 13 milioni e 113mila persone tesserate e 115mila società sportive, con un calo…
Nel primo trimestre 2022 l’Istat ha registrato 120 mila occupati in più rispetto al quarto trimestre 2021 (+0,5%) e 905 mila in più (+4,1%) rispetto…
Il grande caldo fa volare i consumi di gelato con coni e coppette in soccorso di italiani e stranieri lungo tutto lo Stivale attraversato dalla…
A marzo 2022 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,5% in valore e dello 0,6% in volume. Lo rileva l’Istat…
L’economia italiana si contrae, ma meno del previsto. Nel primo trimestre del 2022 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è…
Nel 2020 la Sardegna è uscita dal primo anno di pandemia più vecchia, spopolata, con meno stranieri e con un numero crescente di sardi che…
Con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, “c’è stato un blocco rispetto alla speranza di ripresa”. La previsione era di arrivare ad aprile al…
A gennaio i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 9,7% su base mensile e del 32,9% su base annua. Lo comunica l’Istat. L’ aumento congiunturale…
A gennaio 2022 gli occupati totali erano 22 milioni 827mila, in calo di 7mila unità su dicembre 2021 e in aumento di 729mila su gennaio…
Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un…
A febbraio si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 114,2 a 112,4, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle…
Nel mese di gennaio 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento…
In Sardegna nel 2020 ha letto almeno un libro il 40,7% degli abitanti, una percentuale più alta rispetto alle regioni del Sud (29,1%), ma inferiore…
Cresce l’occupazione in Lombardia che risente ancora dei buoni risultati economici del 2021, ma sulle imprese stanno pesando i fortissimi rialzi dei costi dell’energia, le…
Secondo le rilevazioni dell’Istat i posti di lavoro sono cresciuti di 700 mila unità sia per uomini che donne da gennaio 2021, in tutte le…