Usa-Cina, tornano gli attacchi reciproci e le Borse si indeboliscono
Tensione per i provvedimenti americani a favore di Hong Kong. Lo spread sale a 160 punti base, salgono i tassi all’asta Btp. S&P alza leggermente…
Tensione per i provvedimenti americani a favore di Hong Kong. Lo spread sale a 160 punti base, salgono i tassi all’asta Btp. S&P alza leggermente…
Tornano ai livelli del 2010. Segnali negativi dai mutui Nel secondo trimestre 2019 l’Istat registra un calo delle compravendite immobiliari dell’1,7% rispetto al trimestre precedente…
In Sardegna dal 2015 hanno chiuso 134 imprese artigiane della filiera dell’auto e il loro numero continua a calare, a causa della crisi, dell’abusivismo e…
Istat, rialzo interrompe cali congiunturali ma resta debolezza A settembre il fatturato dell’industria italiana fa registrare un rialzo dello 0,2% su base mensile: il primo…
In Italia, per prendersi cura dei figli, l’11,1% delle donne con almeno un figlio non ha mai lavorato: un valore decisamente superiore alla media europea (3,7%). Nel…
Frena dello 0,1% su base mensile l’inflazione a ottobre e cresce dello 0,2% su base annua, in lieve rallentamento dallo +0,3% di settembre (la stima…
Il ministro dell’Economia: ‘Migliorare plastic tax ma stop all’abuso del monouso’ Il premier Giuseppe Conte ha convocato giovedì alle 18 una riunione di tutta la…
Secondo i dati diffusi dallʼIstat la diminuzione è stata del 2,1% sullo stesso mese del 2018. si registra una moderata crescita esclusivamente per il comparto…
I dati più recenti confermano la persistenza di un quadro di “sostanziale stagnazione dellʼeconomia italiana dallʼinizio del 2018”, scrive lʼistituto di statistica Il Pil dell’Italia nel terzo trimestre…
Nei primi sette mesi dell’anno le esportazioni di pecorino e fiore sardo Made in Italy sono aumentate del 41%. Il dato è stato comunicato dalla …
Nel mese di settembre 2019, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello…
Nel 2017 l’economia non osservata vale circa 211 miliardi di euro, il 12,1% del Pil. L’economia sommersa ammonta a poco meno di 192 miliardi di euro e le attività…
Nel 2017, le istituzioni non profit attive in Italia sono 350.492 – il 2,1% in più rispetto al 2016 – e impiegano 844.775 dipendenti (+3,9%)….
Cresce la propensione al risparmio delle famiglie e sale il potere dʼacquisto, ma la spesa rimane ferma. Bene il deficit, al 4% nel primo semestre:…
La pressione fiscale nel secondo trimestre 2019 è stata pari al 40,5%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo…
A settembre il cosiddetto “carrello della spesa“, che raggruppa i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, segna un lieve…
Nel mese di settembre l’inflazione, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) al lordo dei tabacchi, resta stabile allo 0,4% su base…
Per cinque mesi all’anno l’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) conduce un’indagine sulla fiducia dei consumatori e delle imprese: due indici che, sebbene parzialmente, rappresentano un indicatore…
Nel 2018 la crescita del Pil in volume è stata pari allo 0,8%, con una revisione al ribasso di 0,1 punti percentuali rispetto alla stima…
Ad agosto l’inflazione, la variazione annua dei prezzi, si attesta allo 0,4%, lo stesso livello di luglio. Lo rileva l’Istat, rivedendo al ribasso di un…