Affari d’oro in vista: 3,5 mld per i saldi, ma c’è chi ha bruciato i tempi
Mentre il calendario segna l’inizio ufficiale dei saldi estivi in quasi tutta Italia, con le uniche eccezioni di Trento e
Mentre il calendario segna l’inizio ufficiale dei saldi estivi in quasi tutta Italia, con le uniche eccezioni di Trento e
I passeggeri che hanno subito disagi aerei a causa del guasto al Centro radar Nord-Ovest di Enav hanno diritto a
Nel terzo trimestre del 2025, la bolletta elettrica per il cliente tipo vulnerabile servito in ‘Maggior tutela’ subirà un incremento
I fondi di coesione europei e nazionali per il periodo 2021-2027 ammontano a un totale di 153 miliardi di euro
La quattordicesima mensilità che verrà erogata in busta paga tra giugno e luglio di quest’anno ammonta a 12,3 miliardi di
L’insegna Despar continua a espandere la sua presenza sul territorio italiano, puntando su un modello di supermercato che coniuga praticità,
L’Emilia Romagna si distingue nell’estate del 2025 per i prezzi vantaggiosi delle sue strutture ricettive, mentre le mete balneari della
Per assicurarsi un posto privilegiato sulla spiaggia, le tariffe dei lidi “vip” hanno raggiunto cifre vertiginose, arrivando a 1500 euro
La Fondazione Progetto Arca, da sempre impegnata nel fornire supporto concreto a persone in stato di povertà o senza dimora
Le famiglie giapponesi hanno mostrato un quadro di spesa piuttosto variegato nel mese di aprile 2025. I dati diffusi dall’Ufficio
L’attività economica negli Stati Uniti ha mostrato un leggero calo rispetto al precedente rapporto, con un’inflazione che si è “moderata”
L’Italia sta attualmente spendendo meno di quanto consigliato dall’Unione Europea, accumulando così un ‘tesoretto virtuale’ di spesa possibile in relazione
Per i contribuenti che dichiarano un reddito complessivo superiore a 75mila euro, il plafond massimo delle spese deducibili diminuisce progressivamente.
A maggio 2025, in base alle stime preliminari, l’inflazione si attesta all’1,7%, in diminuzione rispetto all’1,9% di aprile. Questo rallentamento
Più di tre anni dopo l’inizio della programmazione dei fondi strutturali europei per il periodo 2021-2027, lo stato di avanzamento
«Non possiamo continuare a essere pessimisti in questo Paese. La nostra narrazione spesso è peggiore di come ci vedono all’estero»,
Le scadenze relative alla Missione Salute, stabilite a livello europeo, “sono state finora rispettate, ma le prossime fasi si preannunciano
Il carrello della spesa delle famiglie italiane continua a rappresentare una voce prioritaria nel bilancio mensile, aumentando la quota di
Risultati positivi sugli obiettivi, ma spesa insufficiente. Questo è quanto emerso dalla Relazione semestrale sullo stato di attuazione del Pnrr
I flussi turistici continuano a crescere nell’imminente stagione estiva. Secondo le stime dell’istituto Demoskopika, pubblicate in anteprima, quest’estate si prevedono