Città d’arte e grandi centri, i dati sul declino degli Hotel sul mercato
Sembra che un’onda anomala stia attraversando il panorama alberghiero italiano, portandosi via un pezzo consistente dell’offerta immobiliare. I numeri parlano
Sembra che un’onda anomala stia attraversando il panorama alberghiero italiano, portandosi via un pezzo consistente dell’offerta immobiliare. I numeri parlano
L’Italia si conferma tra i leader della meeting industry globale, occupando il secondo posto al mondo dopo gli Stati Uniti.
L’Italia, scrigno di storia e cultura, guarda al futuro attraverso lenti digitali, cercando nel metaverso e nelle tecnologie immersive una
Un vento freddo soffia sulle insegne d’Italia, portando via un pezzo del suo futuro economico. Non è solo una questione
Il Consiglio di Amministrazione di DESTINATION ITALIA (DIT:IM), la prima “GLocal Travel Tech” quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato
In Italia ci sono 32.194 alberghi, che offrono poco più di 1 milione e 68mila camere e quasi 2 milioni
Entra nel vivo la 70ma Regata delle Antiche Repubbliche Marinare inaugurata ad Amalfi (Salerno) all’antico Arsenale dove si è svolto
Il conto alla rovescia per il volo Delta Air Lines da Catania per New York-JFK è iniziato: il prossimo 23
La correlazione tra turismo e sport in Italia è in crescita. Come messo in luce dagli ultimi trend, sempre più
Una nuova e significativa alleanza prende forma nel settore degli investimenti immobiliari e dell’ospitalità di alto profilo. Borgosesia S.p.A., società
(di Katherine Puce) Il 1896 non è stato solo un anno di Olimpiadi, ma il primo a inaugurare l’era moderna
La stazione turistica di Prato Spilla cerca (in fretta) un gestore. Chi volesse tentare l’impresa trova le indicazioni per farlo
“Si è trattato di una strategia vincente, come dimostrano i risultati, a dispetto delle preoccupazioni iniziali. Aver designato l’intero territorio
Rinvio dell’imposta di soggiorno a partire da gennaio 2026 e tavolo di concertazione permanente con le associazioni del settore turistico
Enit S.p.A. continua ad essere protagonista sui palcoscenici internazionali. È questa la volta dell’ILTM Latin America di San Paolo del
Nel 2025, sono 19 le bandiere verdi conferite da Legambiente che sventolano lungo l’arco alpino, rappresentando realtà che investono con
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) continua il suo percorso di valorizzazione delle eccellenze imprenditoriali sul territorio, con
Il ministero del Turismo ha destinato 10 milioni 993 mila 613 euro, provenienti dai fondi Psc/Funt nell’ambito del progetto Montagna
Gli italiani non amano farsi trovare impreparati, specialmente quando si tratta del momento più atteso dell’anno: le vacanze. L’estate 2025,
È una frase che risuona spesso nel dibattito pubblico e non solo: l’idea che “Le nostre isole e le nostre