Toscana, 1 stalla su 10 rischia la chiusura
Quasi una stalla su dieci (9%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività per l’esplosione dei costi con rischi per l’economia…
Leggi...Quasi una stalla su dieci (9%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività per l’esplosione dei costi con rischi per l’economia…
Leggi...A novembre 2022, dopo due mesi di crescita, l’occupazione torna a diminuire per effetto del calo dei dipendenti permanenti a livello congiunturale. In particolare, nel…
“I dati che abbiamo registrato in questo 2022, considerata come stagione della vera ripartenza, relativi all’occupazione delle strutture ricettive a Palermo, sono stati più che…
Quasi il 67% dei sardi pensa di essere in sovrappeso e il 49,8% non considera il proprio peso adeguato. È quanto emerge dal secondo report…
Nel Mezzogiorno la ripresa occupazionale verificatasi nel 2022 è stata “di bassa qualità, alimentandosi all’aumento della precarietà”. È quanto emerge dal Rapporto Svimez 2022, giunto…
Nel primo semestre dell’anno in corso l’occupazione in Sicilia è aumentata, rispetto allo stesso periodo del 2021, del 3,9% (4,1% nel Mezzogiorno, 3,6% in l’Italia),…
Mossa della Commissione Ue afavore del reddito minimo, per combattere povertà ed esclusione sociale, e sostenere l’occupazione. L’esecutivo europeo che il Consiglio adotti una raccomandazione…
“L’accesso a internet e agli smartphone è un fattore critico per l’occupazione, l’istruzione, la sanità, i servizi finanziari e molto altro ancora. Abbiamo bisogno di…
Nonostante le evidenti difficoltà causate dalla pandemia e un attuale scenario reso instabile dalla forte carenza di materie prime e dal pesante rincaro dell’energia, fattori…
Nel primo trimestre 2022 il numero di occupati in Friuli Venezia Giulia è pari a 516.300 unità, 17.400 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno…
Lo scorso anno in Sardegna sono stati ‘recuperati’ circa un terzo dei 30 mila occupati persi nel 2020. In crescita del 46,6% anche il numero…
“L’impatto della guerra in Ucraina, tra mancate esportazioni verso la Russia e aumento dei costi sulle materie prime e l’energia, può produrre un risultato negativo…
La penalizzazione delle donne nel mercato del lavoro italiano ha molti aspetti. Il primo riguarda il tasso di occupazione, che oscilla attorno al 50%, decimale…
L’emergenza sanitaria e il rialzo dei prezzi, avvertito dal 77% degli intervistati, rendono tiepide le aspettative degli italiani sulla ripresa economica nel 2022: uno su…
Cresce l’occupazione in Lombardia che risente ancora dei buoni risultati economici del 2021, ma sulle imprese stanno pesando i fortissimi rialzi dei costi dell’energia, le…
Intesa Sanpaolo è stata riconosciuta tra i migliori datori di lavoro in Italia dal Top Employers Institute, l’ente globale certificatore delle eccellenze in ambito risorse…
Secondo le rilevazioni dell’Istat i posti di lavoro sono cresciuti di 700 mila unità sia per uomini che donne da gennaio 2021, in tutte le…
L’Istat ha rilevato che in Italia il tasso di occupazione resta inferiore alla media europea anche tra i laureati: 80,8% tra i 25 e i 64 anni contro 85,5%…
L’Istat registra nel terzo trimestre 2021 un aumento di 121mila occupati (+0,5%) rispetto al trimestre precedente e un aumento in numeri assoluti di 505 mila…
Da qualunque prospettiva lo si analizzi, il 2020 è stato caratterizzato da una brusca caduta del fabbisogno di lavoro, con una riduzione degli occupati del 2,8% ed un…