La BCE riduce le previsioni di crescita e modera l’inflazione
La Banca Centrale Europea ha effettuato un rialzo dovish piuttosto che una pausa hawkish: l’impatto dell’aumento dei tassi d’interesse è stato in qualche modo compensato…
La Banca Centrale Europea ha effettuato un rialzo dovish piuttosto che una pausa hawkish: l’impatto dell’aumento dei tassi d’interesse è stato in qualche modo compensato…
E’ partito da qualche giorno il toto tassi: cosa si deciderà a Francoforte a breve e nel prossimo futuro? Intanto dopo 8 aumenti consecutivi da…
Nel secondo trimestre del 2023 la crescita dell’economia italiana segna una battuta di arresto. Il tasso di inflazione scende, ma rimane in doppia cifra per…
La corsa dei prezzi continua a rallentare. I dati definitivi diffusi dall’Istat indicano una flessione dal +6,4% di giugno al +5,9 di luglio. Anche i…
L’aumento dei prezzi e l’inflazione hanno spinto sempre più persone a rivolgersi ai negozi digitali, dove è possibile trovare una vasta gamma di prodotti a…
La ricchezza mondiale ha subito un calo nel 2022, segnando il primo declino dopo 15 anni di crescita continua. Questa riduzione è stata attribuita principalmente…
L’inflazione e il caro vacanze spingono il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella….
Ancora un rallentamento dell’inflazione nel mese di luglio, che torna allo stesso livello di aprile 2022 (+6%). Secondo le stime preliminari dell’Istat, a luglio l’indice…
Il caro prezzi si abbatte sul turismo. Secondo le rilevazioni di Demoskopika, che l’ANSA pubblica in anteprima, l’incremento dell’inflazione nel settore – calcolata superiore di…
Sui rialzi dei tassi nella Bce “c’è rischio di ‘fare troppo’: dobbiamo essere attenti, perché potremmo andare troppo oltre rispetto ai nostri obiettivi”. Lo afferma…
L’Istat conferma il rallentamento in corso dell’inflazione in Italia. A giugno 2023, infatti, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività…
Il Consiglio direttivo della Bce “ritiene che le prospettive per la crescita economica e l’inflazione restino estremamente incerte. Fra i rischi al ribasso per la crescita…
Nonostante un contesto sfavorevole, il Pil della Toscana è cresciuto del 4,1% lo scorso anno, superando la media italiana. Nel 2023 si prevede un rallentamento,…
L’inflazione continua a rallentare a giugno, segnando la prima variazione congiunturale nulla dal maggio 2021. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al…
“Il nostro lavoro non è ancora finito. Escludendo un mutamento sostanziale delle prospettive di inflazione, continueremo a innalzare i tassi a luglio”. Lo afferma la presidente della…
Si continuano ad accumulare segnali di indebolimento, specie per l’industria e le costruzioni, sebbene il +0,6% del Pil italiano nel 1° trimestre frutti una crescita già…
È stata del 3,5%, nel 2022, la crescita media annua dell’economia della Sardegna, anche se l’incremento è stato più limitato, rispetto a quello dell’anno precedente….
“Nel 2022 è proseguito il recupero dell’economia calabrese dopo la crisi Covid 19. Sulla base dell’indicatore Iter della Banca d’Italia, l’attività economica in Calabria sarebbe…
Il caro prezzi taglia del 4,9% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 che sono però costretti però a spendere comunque il…
Il caro prezzi taglia del 4,7% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 che sono però costretti però a spendere comunque il…