L’acciaio del futuro: meno operai e rottame come materia prima
Il futuro dell’acciaio si conferma di fondamentale importanza per l’industria, con la sfida di produrlo in maniera più sostenibile, utilizzando
Il futuro dell’acciaio si conferma di fondamentale importanza per l’industria, con la sfida di produrlo in maniera più sostenibile, utilizzando
(di Katherine Puce) Dopo anni di fuga industriale, sono proprio i fattori principali come rincari, crisi geopolitiche e incertezze logistiche,
Il panorama economico tedesco vede un rallentamento dei prezzi alla produzione a maggio, sebbene con un ritmo meno marcato rispetto
Dopo un periodo di 26 mesi di diminuzione continua, la produzione industriale registra finalmente un aumento. Le statistiche dell’Istat indicano
Il mondo dell’industria sta vivendo una trasformazione silenziosa ma profonda, e al centro di questa evoluzione c’è un componente chiave:
eVISO ha annunciato un significativo accordo nel settore del gas. L’azienda, nota per la sua infrastruttura di intelligenza artificiale applicata
I nuovi dati sugli ordinativi all’industria tedesca per il mese di aprile 2025 hanno sorpreso gli analisti, mostrando una resilienza
Marzocchi Pompe, nome di spicco nella progettazione e produzione di pompe e motori a ingranaggi ad alte prestazioni, ha un’importante
Nel 2024, il fatturato complessivo dell’industria cosmetica in Italia ha superato i 16,5 miliardi di euro, con una crescita del
Le dichiarazioni di Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai e Special Advisor di Confindustria con delega all’autonomia strategica europea, piano Mattei
“Stante l’attuale penetrazione della tecnologia CCS in Europa – che ad oggi, incluse UK e Norvegia, vale 3 milioni di
L’Italia sta affrontando una crisi industriale che sembra non avere fine. Dopo 25 mesi, ovvero due anni consecutivi di riduzione
“Abbiamo investito in un’azienda digitale: il settore del ‘wearable computing’ rappresenta il cuore pulsante della società, stiamo affrontando una nuova
MAIRE, gruppo quotato alla Borsa di Milano, ha annunciato oggi che le proprie controllate operative, TECNIMONT e KT-Kinetics Technology, supportate nell’ingegneria e nella
Il quadro congiunturale di febbraio 2025, secondo le stime dell’Istat, presenta sfumature contrastanti per l’economia italiana. Il fatturato dell’industria, depurato
Nei primi due mesi del 2025 sono state segnalate 138 denunce di infortunio mortale per incidenti in ambito industriale, agricolo
(di Katherine Puce) Dopo l’Industria 4.0, che ha segnato l’integrazione tra automazione, intelligenza artificiale e gli “oggetti intelligenti” come macchinari
L’industria italiana, già alle prese con una debolezza prolungata e con le nuove incertezze legate ai dazi, si trova a
Secondo i dati di Terna, nella foto l’a. d. Giuseppina Di Foggia, la società che gestisce la rete di trasmissione
Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (Tsmc), il principale produttore e designer di microchip su base contrattuale, ha chiuso il primo trimestre