Philip Morris, nasce nel Bolognese un nuovo centro di alta formazione
Un centro destinato a diventare punto di riferimento per il Paese per la formazione continua ed il trasferimento tecnologico, favorendo lo sviluppo delle competenze per…
Leggi...Un centro destinato a diventare punto di riferimento per il Paese per la formazione continua ed il trasferimento tecnologico, favorendo lo sviluppo delle competenze per…
Leggi...“Un fatturato annuo di circa un miliardo, con un più 67% rispetto all’anno precedente per le imprese. Dopo il calo nel 2020, dovuto soprattutto al…
In un contesto di crescenti criticità esterne e pieno di incognite, il 2022 è iniziato con il piede giusto. La ripresa è proseguita a un…
Per le 34.207 imprese artigiane della Sardegna il 2021 è stato il tredicesimo anno consecutivo di crisi, con poco meno di 2.200 nuove iscrizioni all’albo…
Radici Pietro Industries & Brands S.p.A., nella foto Ivan Palazzi, attiva nel settore della pavimentazione tessile di alta gamma e lusso, specializzata nella produzione e…
Sono circa 40.000, in base ai dati del 2021 le imprese guidate da donne in Sardegna, il 23,9% di tutte le realtà produttive dell’Isola. Di…
Cresce l’interesse per i sistemi di riscaldamento a legna e a pellet. La filiera legno-energia italiana, in seguito anche ai rincari di gas ed elettricità,…
Un comparto vivo e vitale, motore dell’innovazione nazionale, che ha saputo resistere all’impatto della crisi pandemica in tutti i suoi ambiti di applicazione e che…
L’incremento dei costi di produzione, dall’energia, al packaging ai traposti, colpisce duramente l’industria del riso e mette a rischio la sostenibilità del settore. E’ la denuncia dell’Associazione…
E’ morto l’armatore napoletano Michele D’Amato, tra i protagonisti del settore armatoriale italiano. Lo rende noto Confitarma in un comunicato in cui esprime cordoglio per la…
A gennaio i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 9,7% su base mensile e del 32,9% su base annua. Lo comunica l’Istat. L’ aumento congiunturale…
Un anno di forte recupero con un preoccupante rallentamento finale. E’ la dinamica che emerge per il fatturato dell’industria dai dati Istat, relativi al mese…
Nel 4° trimestre la raccolta netta definitiva dell’industria del risparmio gestito è stata pari a 23,2 miliardi di euro, grazie al principale apporto dei fondi…
SACE (nella foto, il presidente Rodolfo Errore) e Unicredit sostengono la crescita di ITP Spa, leader nel settore del packaging ecosostenibile per il settore alimentare…
Ancora in crescita i consumi elettrici italiani: nel mese di novembre, grazie anche alla performance fortemente positiva dell’industria, il fabbisogno è stato pari a 26,4…
Con una crescita congiunturale del 2,8% A ottobre l’Istat stima che il fatturato dell’industria, registri un aumento congiunturale del 2,8%, risultato da una crescita su…
Ambiente, energia e industria sono le tematiche affrontate oggi alla XXXI Tavola Rotonda del GEI, Associazione Italiana degli Economisti d’Impresa, nata nel 1977 per diffondere…
Rispetto a settembre, l’Istat ha stimato un calo dello 0,6% in ottobre 2021 riguardo l’indice destagionalizzato della produzione industriale. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello…
Pietro Franza, nella foto, è il nuovo presidente di Sicindustria Messina. Eletto all’unanimità dall’Assemblea dei soci, guiderà la delegazione messinese per i prossimi quattro anni….
Nel terzo trimestre del 2021 è stata registrata una crescita della produzione industriale italiana, in particolare di l’1,0%. Se il dato si confronta con quelli…