Bce, “le pressioni sui prezzi restano intense”
“Le pressioni sui prezzi restano intense” e “vi sono ancora significativi rischi al rialzo per le prospettive di inflazione”: lo afferma la Bce nel nuovo…
Leggi...“Le pressioni sui prezzi restano intense” e “vi sono ancora significativi rischi al rialzo per le prospettive di inflazione”: lo afferma la Bce nel nuovo…
Leggi...“E’ ancora troppo presto per dichiarare la vittoria sull’inflazione”. Lo ha affermato la presidente della Bce Christine Lagarde in un’intervista al gruppo editoriale spagnolo Vocento, secondo cui…
A seguito dell’approvazione della Banca Centrale Europea (Bce), Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking ha formalizzato l’atto di fusione per incorporazione di Fideuram Bank Luxembourg e CBPQ, avviando…
L’economia dell’area euro, nel quarto trimestre del 2022 e nel primo del 2023, “potrebbe subire una contrazione dovuta alla crisi energetica, all’elevata incertezza, all’indebolimento dell’attività…
Nonostante il rifinanziamento del debito sia diventato “più costoso per i governi” a causa del rialzo dei tassi di interesse, i debiti dell’Eurozona possono restare…
Banca Monte dei Paschi di Siena comunica di aver ricevuto la decisione finale della Banca Centrale Europea (“BCE”) riguardante i requisiti patrimoniali da rispettare a…
Mediobanca (nella foto, l’a. d. Alberto Nagel) ha ricevuto indicazioni dalla BCE in relazione al requisito patrimoniale Pillar 2 Capital Requirement (P2R) da rispettare a…
Banca Popolare di Sondrio comunica di avere ricevuto dalla Banca Centrale Europea, a conclusione del processo annuale di revisione e valutazione prudenziale SREP (“Supervisory Review…
“A dicembre vareremo un altro rialzo di dimensioni tali da continuare i progressi verso il livello necessario” dei tassi d’interesse, e “non credo che sarà…
I rischi per la stabilità finanziaria nell’area euro “sono aumentati” fra shock energetico, alta inflazione e bassa crescita e con condizioni finanziarie che si vanno…
“L’elevata incertezza” del quadro economico mondiale “richiede di procedere in modo graduale sul “rialzo dei tassi ufficiali della Bce” che “dovrà proseguire per attenuare il…
È stata una successione di eventi imprevedibili quella che ha investito l’economia mondiale. Le difficoltà relative all’approvvigionamento delle materie prime, la crisi della logistica, l’escalation…
La Bce sta alzando la pressione sulle banche allo scopo di tenere i bonus e i dividendi 2022 sotto controllo di fronte a uno scenario…
Nonostante lo scenario macroeconomico in peggioramento determinato dall’aumento dei prezzi di energia, materie prime e beni alimentari e dall’incremento dei tassi di interesse a seguito…
“L’invasione russa dell’Ucraina rischia di inaugurare una nuova era di polarizzazione, che non vedevamo dalla fine della Guerra Fredda. La domanda su come affrontiamo le…
Non sarà indolore per le tasche delle famiglie l’effetto che l’aumento dei tassi di interesse di 75 punti, deciso dalla Bce, porterà sui mutui a…
UniCredit S.p.A. (nella foto, l’a. d. Andrea Orcel) comunica che, sulla base delle informazioni finanziarie fornite che prevedono una evoluzione del capitale basata su ipotesi…
• A evidenziarlo è la quattordicesima edizione del Booklet Economia a cura del Centro Studi di Confindustria Brescia, che contiene una specifica sezione sugli aggregati…
La Banca centrale europea nel Bollettino economico scrive: “Nelle prossime riunioni del Consiglio direttivo sarà opportuna un’ulteriore normalizzazione dei tassi di interesse”.La decisione di alzare…
Come funziona lo scudo anti spread varato dalla Bce? Il Tpi, il nuovo strumento anti-frammentazione (destinato a proteggere un paese da un rialzo eccessivo del…