Intesa Sanpaolo investe nel futuro: come il Camp delle Ragazze ha formato le professioniste STEM di domani
Si conclude il progetto “StemDays – Il Camp delle ragazze” della Fondazione Human+, sostenuto da Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a.
Si conclude il progetto “StemDays – Il Camp delle ragazze” della Fondazione Human+, sostenuto da Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a.
Si sono accesi i riflettori sulle nuove generazioni di attiviste, pronte a raccogliere il testimone nella lotta per i diritti
Un simbolo che celebra un decennio: il grattacielo Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) apre le sue porte
Neva SGR, la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, ha riunito venture
Il primo semestre del 2025 segna una svolta importante per l’ecosistema delle startup italiane, che ritrovano protagonismo grazie a una
L’iniziativa Obiettivo Italia 2025, promossa da Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) e dalla sua Divisione IMI Corporate
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera al progetto di Terna (nella foto, l’a. d.
Satispay annuncerà, a partire da luglio, la possibilità per i suoi oltre 700 dipendenti di usufruire di permessi retribuiti illimitati.
Plenitude e Marelli, multinazionale specializzata nella fornitura di prodotti e sistemi ad alta tecnologia per l’industria automobilistica, hanno siglato un
Invimit SGR S.p.A., società interamente detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato sul proprio sito aziendale un’offerta per
Torino si conferma un punto di riferimento internazionale per il Deep Tech. Si è conclusa ieri, 22 maggio 2025, alle
Un insolito ma tenerissimo testimonial si fa portavoce di un messaggio cruciale: Slow, un cucciolo di bradipo nato all’inizio di
Neva SGR, la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a .d. Carlo Messina), tramite il proprio
Stellantis ha ospitato l’edizione 2025 della convention dei fornitori europei nello storico Heritage Hub, situato nello stabilimento di Mirafiori a
La meeting industry in Italia si conferma un settore in forte crescita, con una significativa ricaduta economica positiva per le
La contrapposizione tra l’industria cinese e l’industria europea è priva di logica; la collaborazione con l’industria cinese rappresenta un’opportunità per
In occasione dell’inaugurazione della sua nuova sede romana, il Centro Studi di Abitare Co. – società di servizi immobiliari specializzata
Dopo il successo delle precedenti sette edizioni, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele è pronto a deliziare nuovamente i
Le casse dei comuni italiani nel 2024 hanno beneficiato di un significativo afflusso di denaro proveniente da multe e sanzioni
Torino, città di misteri e di storie, altrove si direbbe “esoterica” dove anche una scimmietta spaziale può trovare casa. Oggi,