Bankitalia prevede Pil 2025 a +0,6%, gravano le incertezze delle guerre e dei dazi
Il Pil italiano ha registrato una crescita dello 0,3% nel primo trimestre rispetto al periodo precedente, trainato dall’aumento di consumi
Il Pil italiano ha registrato una crescita dello 0,3% nel primo trimestre rispetto al periodo precedente, trainato dall’aumento di consumi
La corsa al protezionismo avviata da Donald Trump ha già causato danni prima ancora che i dazi entrassero in vigore.
Le previsioni relative al Pil nel Documento di finanza pubblica “sembra siano condivisibili in vista di una fase di moderazione
(di Katherine Puce) Ad oggi, un motore importante del progresso è rappresentato dall’economia privata. Quest’ultima, come insieme delle attività economiche
“Sono fiducioso che con la diminuzione delle condizioni di incertezza, le prospettive per l’economia italiana possano migliorare”. Ha dichiarato il
L’Italia sta attualmente spendendo meno di quanto consigliato dall’Unione Europea, accumulando così un ‘tesoretto virtuale’ di spesa possibile in relazione
L’economia italiana mostra segnali positivi nel primo trimestre del 2025. Il Prodotto Interno Lordo (PIL), corretto per gli effetti di
Nel primo trimestre del 2025, il PIL italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, ha registrato una crescita
La corsa ai dazi “potrebbe sottrarre quasi un punto percentuale alla crescita mondiale nell’arco di un biennio” e sta “spingendo
Non si prospettano venti di particolare entusiasmo per l’economia francese, nella foto il presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron, almeno
«Non possiamo continuare a essere pessimisti in questo Paese. La nostra narrazione spesso è peggiore di come ci vedono all’estero»,
“L’Italia dimostra ancora una volta la sua capacità di resilienza e reazione in un contesto internazionale complesso”. Lo ha dichiarato
La Commissione europea, nelle sue previsioni di primavera, ha rivisto al ribasso le aspettative di crescita del PIL italiano, fissandole
La trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare in Italia resta un potenziale ancora inespresso, con poco meno di 100 milioni investiti.
L’economia del Messico, fortemente interconnessa con quella degli Stati Uniti, ha registrato un aumento dello 0,6% su base annua nel
Il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato: “L’Istat certifica una crescita positiva per il primo trimestre, migliore
Nel 2025 il PIL italiano si avvicina ai 2.244 miliardi di euro. Questo significa, secondo la Cgia utilizzando dati di
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha diffuso le sue ultime previsioni economiche globali, delineando uno scenario caratterizzato da una generale
Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, ha dichiarato che l’intento è di raggiungere l’obiettivo senza attivare la clausola nazionale per la sospensione
Secondo le stime dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, nel primo trimestre dell’anno corrente “la crescita del PIL rispetto al periodo precedente