Il calo del Pil 2020 potrebbe essere a due cifre
“Data l’importanza della produzione industriale nell’economia italiana il calo del 12,1% nel gennaio-novembre 2020 induce a ritenere che anche il calo del Pil dell’intero 2020 possa essere a…
“Data l’importanza della produzione industriale nell’economia italiana il calo del 12,1% nel gennaio-novembre 2020 induce a ritenere che anche il calo del Pil dell’intero 2020 possa essere a…
Nel documento girato dal governo ai partiti per cercare un compromesso è previsto l’utilizzo di 20 miliardi di fondi strutturali europei oltre a quelli del…
L’economia egiziana dovrebbe registrare una crescita del 2,7% nell’anno fiscale 2020/21, in calo rispetto al 3,6% dell’anno fiscale 2019/20, secondo il rapporto Global Economic Prospects…
Lo denuncia Confcommercio che indica tra i settori più colpiti, nell’ambito del commercio, abbigliamento e calzature (-17,1%), ambulanti (-11,8%) e distributori di carburante (-10,1%) L’effetto combinato del…
La Puglia cresce ininterrottamente da cinque anni. E’ quanto si sottolinea in una nota dell’assessorato regionale allo Sviluppo economico della Puglia. Nel 2019 il Prodotto interno…
“Un Paese non può riprendere a crescere ai tassi di sviluppo che si aspetta se un terzo dei propri cittadini produce un quarto del Pil….
BCE ha deciso di offrire il massimo sostegno all’economia dell’Eurozona, attraverso un aumento del piano anti-pandemico e la ricalibrazione di tutte le altre misure. Persistono “rischi al ribasso” per l’economia europea, a causa…
Standard and Poor’s migliora le sue previsioni, l’Ocse che oggi ha presentato le sue nuove stime parla di un ritrovato ottimismo dopo le notizie sui…
Lo storico accordo commerciale di libero scambio siglato da 15 Paesi asiatici – che mette insieme Cina, Giappone e Corea del Sud – secondo gli analisti aggiungerà quasi…
Nel secondo trimestre del 2020, il PIL era sceso dell’11,8% nella zona euro e dell’11,4% nell’Ue. Positivi anche i dati sul lavoro: il numero di occupati nel…
A livello internazionale le misure di sostegno governative hanno comunque “continuato a proteggere i redditi delle famiglie dall’impatto economico del Covid-19 nel secondo trimestre 2020”…
SACE prosegue e consolida l’impegno a sostegno delle aziende del settore automotive, con nuove iniziative e operazioni dedicate alla filiera che si sono tradotte in…
La Presidente Lagarde smentisce ma l’ipotesi inizia a circolare, seppur in maniera ufficiosa, con insistenza Come pronosticato da molti, purtroppo, con la stagione autunnale e…
Il dato è superiore alle attese e migliore a quello di molti altri paesi europei. Meglio di noi fanno Francia e Spagna. Timori per il…
Seconda ondata di coronavirus, in realtà la prima non era mai finita. In parallelo e strettamente collegata, seconda ondata di soldi sotto il materasso. Da…
Via Nazionale condivide i numeri espressi dal governo nella Nadef e conferma la stima di Pil a -9,5%. Servizi in ritardo, resta grande l’incertezza. L’Upb…
Secondo i commercialisti nel 2019 quella reale è salita al 48,2%. Sotto pressione le famiglie il cui gettito è pari a 323 miliardi Dopo cinque…
Riduzione delle spese e incremento della liquidità per affrontare il futuro: manca la fiducia nel sistema e nella ripresa Ben il 37% degli italiani durante…
Francoforte stima una netta ripresa ma avverte: “Resta necessario un ampio stimolo monetario per sostenere la crescita”. Pil a +8,4% nel terzo trimestre I dati…
La crescita ha avuto un significativo rallentamento nel 2019. Pil confermato a +0,3% L’Istat aggiorna le stime di marzo, il rapporto deficit-Pil resta invariato Nel 2019 il tasso di…