Urso, domani la riunione sull’ex Ilva sarà determinante
La riunione sull’ex Ilva, prevista per domani, si preannuncia come “decisiva, è inevitabile”. Così ha dichiarato il ministro delle Imprese
La riunione sull’ex Ilva, prevista per domani, si preannuncia come “decisiva, è inevitabile”. Così ha dichiarato il ministro delle Imprese
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha convocato per martedì 22 luglio, alle ore 11.30,
Donald Trump ha dichiarato: “Potrei farlo ma non credo ci sia bisogno” di prorogare la scadenza del 9 luglio relativa
Da luglio inizieranno i primi accrediti automatici per lo sconto sulle bollette: 200 euro per coloro che hanno un Isee
Da luglio inizieranno i primi accrediti automatici per il contributo sulle bollette: 200 euro per coloro che presentano un ISEE
Anche quest’anno, Fispal Tecnologia di San Paolo, una delle fiere più rilevanti dell’industria alimentare e del packaging in Brasile e
Con la ripresa economica, l’implementazione di riforme strutturali e l’espansione del settore delle energie rinnovabili, l’Italia si sta affermando sempre
È essenziale istituire Hub Nazionali di Intelligenza Artificiale (IA) diffusi su tutto il territorio italiano, per facilitare il raccordo tra
“È necessario ripensare l’approccio all’internazionalizzazione, superando la dipendenza da singoli mercati e rafforzando la presenza italiana in aree geopolitiche alternative”,
Si registrano segnali di rinnovato interesse da parte degli investitori istituzionali per le società italiane quotate. Il 2024, per la
Sono aperte le prenotazioni per il credito d’imposta relativo alla Transizione 4.0. Secondo quanto comunicato dal Mimit, le aziende possono
La corsa ai dazi “potrebbe sottrarre quasi un punto percentuale alla crescita mondiale nell’arco di un biennio” e sta “spingendo
Cresce la stabilità nel mercato del lavoro per le persone che trovano un nuovo impiego: oltre la metà (52%) delle
«Non possiamo continuare a essere pessimisti in questo Paese. La nostra narrazione spesso è peggiore di come ci vedono all’estero»,
Il settore dei pubblici esercizi – ristoranti, pub, bar, ma anche servizi di catering per eventi e mense – nel
(di Katherine Puce) Il rapporto tra scuola e impresa non nasce oggi, ma affonda le sue radici nel Libro Bianco
“Nei settori chiave del commercio, dell’accoglienza e della ristorazione, l’imprenditoria giovanile sta attraversando un momento critico” avverte Confesercenti in un’analisi
Dopo un biennio di flessione, ad aprile è nuovamente aumentato il credito concesso a famiglie e aziende dal sistema bancario.
La burocrazia rappresenta un nemico invisibile che grava sul sistema delle PMI italiane, sottraendo almeno 80 miliardi di euro all’anno.
Nell’Aula di Palazzo Madama è stato approvato con 85 voti favorevoli, 21 contrari e 28 astenuti, il disegno di legge