Intesa Sanpaolo investe nel futuro: come il Camp delle Ragazze ha formato le professioniste STEM di domani
Si conclude il progetto “StemDays – Il Camp delle ragazze” della Fondazione Human+, sostenuto da Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a.
Si conclude il progetto “StemDays – Il Camp delle ragazze” della Fondazione Human+, sostenuto da Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a.
Terna (nella foto, l’a. d. Giuseppina Di Foggia) ha annunciato la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del
Terna (nella foto, l’a. d. Giuseppina Di Foggia) ha lanciato la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del
Il mondo della simulazione videoludica sta vivendo un’espansione senza precedenti, proiettandosi verso un futuro in cui diventerà un pilastro non
Comin & Partners, società di consulenza strategica di comunicazione e relazioni istituzionali di Gianluca Comin, Elena Di Giovanni, Gianluca Giansante, Lelio Alfonso e Federico Fabretti (nella
L’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) è protagonista quest’anno a “Italia-Africa- Convegno SPeRA”, l’appuntamento annuale organizzato dal Consorzio
“Il passaggio da Telco a TechCo è un percorso che richiede visione, misure a sostegno della trasformazione e degli investimenti
Il recente crollo del ghiacciaio del Birch, avvenuto lo scorso 28 maggio in Svizzera, che ha travolto il villaggio di
A Cagliari, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi, Terna (nella foto, l’a. d. Giuseppina Di Foggia) ha presentato la
Banca Ifis, punto di riferimento nel credito italiano alle PMI, intraprende un passo significativo nel suo percorso di sviluppo sostenibile,
L’Eco della Stampa, leader nel settore del monitoraggio mediatico e partner di riferimento per oltre 4.000 aziende italiane e internazionali, annuncia
Il welfare aziendale, un concetto che da diversi anni si è fatto strada nel mondo delle imprese, oggi assume un
L’Italia si trova a un bivio cruciale, come rivelato dal recente Rapporto annuale 2025 dell’Istat. I dati dipingono un quadro
(di Katherine Puce) Il rapporto tra scuola e impresa non nasce oggi, ma affonda le sue radici nel Libro Bianco
L’Intelligenza Artificiale non è più solo una prospettiva futura, ma una realtà che sta ridefinendo il tessuto delle nostre imprese.
Reply, nella foto il cto Filippo Rizzante, società globale di system integration e consulenza tecnologica, presenta “App to the Future”,
FiberCop, la società che gestisce l’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, e il Politecnico di Torino hanno avviato
(di Katherine Puce) Il 1896 non è stato solo un anno di Olimpiadi, ma il primo a inaugurare l’era moderna
(di Katherine Puce) Il rallentamento generale della domanda di lavoro ha influenzato molti settori produttivi negli ultimi anni, ma non
(di Katherine Puce) Per troppo tempo, il mondo del lavoro ha seguito un modello rigido, costruito attorno a una sola