Giappone, le famiglie stringono la cinghia: consumi in calo ad aprile
Le famiglie giapponesi hanno mostrato un quadro di spesa piuttosto variegato nel mese di aprile 2025. I dati diffusi dall’Ufficio
Le famiglie giapponesi hanno mostrato un quadro di spesa piuttosto variegato nel mese di aprile 2025. I dati diffusi dall’Ufficio
L’attività economica negli Stati Uniti ha mostrato un leggero calo rispetto al precedente rapporto, con un’inflazione che si è “moderata”
I nuovi dati sugli ordinativi all’industria tedesca per il mese di aprile 2025 hanno sorpreso gli analisti, mostrando una resilienza
La corsa dell’industria spagnola subisce un leggero rallentamento ad aprile. La produzione industriale del Paese, dopo un marzo più vivace,
La Banca Centrale Europea (Bce) si prepara a un possibile abbassamento dei tassi di interesse, il che rappresenterebbe il secondo
(di Flavio Cereda, Investment Director Luxury Brands di GAM) Ad aprile abbiamo ridotto le nostre previsioni di crescita del settore
La corsa ai dazi “potrebbe sottrarre quasi un punto percentuale alla crescita mondiale nell’arco di un biennio” e sta “spingendo
Un’istantanea dal cuore pulsante dell’economia del Triveneto rivela un 2024 complesso ma non privo di spunti positivi. Il Monitor dei
Un’autentica girandola di eventi ha scosso il fronte commerciale americano nelle ultime ore, lasciando il mondo con il fiato sospeso
Ottime notizie per l’economia giapponese: ad aprile le vendite al dettaglio hanno superato le aspettative degli analisti. Un segnale positivo
Una fotografia chiara, e forse un po’ meno frenetica del previsto, arriva dal mercato degli affitti in Italia. Nel primo
Nel 2024, l’economia toscana ha sfoderato una performance eccezionale sul fronte delle esportazioni dei distretti industriali, toccando quota 37,7 miliardi
Intesa Sanpaolo, uno dei pilastri della nostra economia, riceve una buona notizia sul fronte internazionale. L’agenzia Moody’s, un nome che
Non si prospettano venti di particolare entusiasmo per l’economia francese, nella foto il presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron, almeno
Era il 1991 quando il Giappone conquistò per la prima volta il titolo di maggiore creditore mondiale, un riconoscimento che
Andrea Illy, presidente di illycaffé, ha dichiarato che l’anno corrente rappresenta una crisi senza precedenti per il caffè, evidenziata dalle
Il panorama economico globale è tornato a interrogarsi sulle dinamiche commerciali tra Stati Uniti ed Europa, in seguito all’annuncio del
I dati più recenti provenienti dalla Spagna offrono uno spaccato interessante sull’andamento dei prezzi alla produzione, un indicatore chiave per
Nel balletto perpetuo delle relazioni transatlantiche, dove l’eleganza diplomatica si confonde spesso con l’acrobazia economica, un nuovo atto si è
Si è conclusa la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, un evento organizzato dal Gruppo 24 Ore e da