Con la pandemia sono cambiate le relazioni affettive
L’amore nelle relazioni è stato un danno collaterale del COVID-19. Ad affermarlo è Kanika K. Ahuja, professore presso la Lady
L’amore nelle relazioni è stato un danno collaterale del COVID-19. Ad affermarlo è Kanika K. Ahuja, professore presso la Lady
Non sembra emergere alcuna correlazione specifica tra neoplasie neuroendocrine e Covid-19: lo suggerisce il primo e unico studio multicentrico internazionale
Il passaporto vaccinale, da esibire per soggiornare in hotel e partecipare ad eventi, è una misura introdotta in molti Paesi
Come possono i pipistrelli coesistere con i virus, compresi vari tipi di coronavirus, senza soffrire delle malattie? I ricercatori del
L’azienda tedesca di immunoterapia di nuova generazione, BioNTech, pioniera nelle nuove terapie contro il cancro e altre gravi malattie, ha
Due terzi delle relazioni amorose provengono da rapporti di amicizia. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Social Psychological and
Il vaccino contro l’influenza stagionale potrebbe fornire un certo grado di protezione contro Covid-19, riducendo il rischio di ictus, sepsi
Che uno stile di vita frenetico e stressante non aiuti a mantenere un buon livello di salute è cosa nota,
Gli effetti socio-economici di Covid-19 potrebbero provocare una grave crisi nell’industria di produzione del caffè. A questa conclusione giunge uno
Colmare il gap tra mondo del lavoro e quello della formazione è possibile. Lo testimonia una delle prime applicazioni in
3650 personal computer e 200 tablet dotati di requisiti tecnici e caratteristiche adatte per gestire la DAD e le modalità di
Quali sono i soggetti a più rischio infezione da Covid? E come identificarli? Dopo un anno e più dall’inizio della
L’infezione da Campylobacter, la malattia di origine alimentare più comune nel mondo occidentale, può essere trasmessa attraverso il contatto sessuale.
Si chiama BMS-986122, è un modulatore allosterico che potrebbe amplificare gli effetti antidolorifici delle sostanze prodotte naturalmente dall’organismo. A questa
Patatine, carne rossa e bevande zuccherate: sono gli alimenti per i quali, durante il lockdown dello scorso anno, è stato
Le persone di età compresa tra 55 e 75 anni che durante il lockdown utilizzavano internet più frequentemente sembrano associate
Le aziende riunite nell’iniziativa European Hydrogen Backbone (EHB), tra cui Snam (nella foto, l’a. d. Marco Alverà), hanno presentato una
Maschio o femmina? A 5 anni le aspirazioni lavorative sono già condizionate dagli stereotipi di genere che influenzano molto di
La chiusura delle scuole “non e’ la strategia vincente. Non ha senso”. Lo dice chiaro e tondo Susanna Esposito, immunologa
Per ridurre dal 20 al 25 per cento le probabilità di essere colpiti da un ictus è fondamentale ridurre il