Secondo uno studio una dieta migliorerebbe la qualità dell’aria
Una dieta meno ricca di prodotti animali può migliorare la qualità dell’aria che respiriamo: è la conclusione di due studi condotti a livello europeo, sulla…
Una dieta meno ricca di prodotti animali può migliorare la qualità dell’aria che respiriamo: è la conclusione di due studi condotti a livello europeo, sulla…
L’Accademia del Caffè Espresso ha avviato un progetto di ricerca col professor Stefano Mancuso e il Pnat, team interdisciplinare nato come spin-off dell’Università di Firenze ed…
Le persone che guariscono da Covid-19 possono beneficiare di una protezione dal virus per almeno sei mesi e, probabilmente, anche molto più a lungo. Perché,…
Si apre l’anno di Dante e dentro l’anniversario dei 700 anni dalla morte del Poeta, datata nel 1321, c’è un’altra curiosa doppia ricorrenza che riguarda…
I collezionisti italiani hanno un’età media poco superiore ai 58 anni, sono laureati, tra loro prevalgono gli uomini (75%) rispetto alle donne, anche se queste ultime…
Una ricerca pubblicata su Scientific Reports dimostra che il distanziamento di un metro non ha fondamento scientifico. Lo rende noto l’Università di Genova spiegando che…
Un’importante percentuale di pazienti con severa polmonite da Covid-19 migliora rapidamente dal punto di vista respiratorio dopo l’infusione di Tocilizumab: è questo, in estrema sintesi,…
Le cellule staminali mesenchimali derivate dal cordone ombelicale potrebbero ridurre in modo significativo il rischio di decesso per Covid-19 e accelerare i tempi di recupero…
La sputacchina, l’insetto vettore della xylella fastidiosa, percorre in una stagione fino a 400 metri autonomamente con i propri arti posteriori, mentre è ancora da…
Il virus Sars-CoV-2 sta cambiando per riuscire a contrastare la risposta del nostro sistema immunitario. A rivelarlo un gruppo di ricercatori del laboratorio di biologia…
La Direzione Sistemi e Componenti Meccanici ha introdotto una nuova famiglia di thruster stabilendo un nuovo stato dell’arte in termini di comfort, affidabilità, sostenibilità ambientale ed efficienza…
Nell’ultimo anno lo smart working è diventato un’abitudine per molti lavoratori. Un grande cambiamento per molti, che potrebbe anche sembrare impossibile: ecco alcuni consigli utili…
Il nuovo coronavirus potrebbe attaccarsi alle molecole di colesterolo per entrare nell’organismo, il che spiegherebbe perché i pazienti Covid-19 affetti da diabete o malattie cardiovascolari,…
Crescono i complottisti sul Covid-19 in Italia: un italiano su quattro ritiene che il virus sia stato creato per manipolare i cittadini e per acquisire…
Uno spray nasale in grado di proteggere dall’infezione del nuovo coronavirus per 48 ore potrebbe essere prodotto in serie in poche settimane e rendere più…
I pazienti Covid-19 con sintomi neurologici possono mostrare alcuni dei disturbi metabolici cerebrali simili alle lesioni provocate dalla privazione di ossigeno (ipossia) per cause differenti….
Inquinamento atmosferico e impatti sulla salute dei cittadini, anche in relazione alla diffusione del Covid-19, sono al centro dello studio condotto da Novartis ed Enel…
Vivere fino a 120 o addirittura 150 anni in perfetta salute non sarà più fantascienza, ma un obiettivo raggiungibile. Purché l’invecchiamento non sia più considerato…
Il Covid non fa sconti all’economia dell’Emilia Romagna. Nel secondo trimestre, infatti, una decisa inversione interrompe il trend positivo che durava da più di quattro…
Presentati i risultati dell’indagine, svolta in collaborazione tra Umana e Fondazione Nord Est nell’ambito dell’Osservatorio Capitale Umano, Formazione e Lavoro, su oltre 500 imprese di…