Un nuovo nanomateriale può aumentare l’idrogeno green
Un nuovo nanomateriale capace di aumentare la produzione di idrogeno verde da biomasse è stato individuato da un gruppo di ricerca internazionale, il cui studio…
Leggi...Un nuovo nanomateriale capace di aumentare la produzione di idrogeno verde da biomasse è stato individuato da un gruppo di ricerca internazionale, il cui studio…
Leggi...Un inibitore della proteasi, chiamato aprotinina, ha dimostrato efficacia nella lotta al Covid-19. A dimostrarlo, uno studio condotto dall’Università tedesca Goethe University, pubblicato su European…
Il 52 per cento della popolazione mondiale è affetto da un disturbo di mal di testa ogni anno, con il 14 per cento che soffre…
I movimenti della respirazione possono influenzare le funzioni vitali dei polmoni e generare risposte immunitarie contro le infezioni virali. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla…
Il possibile utilizzo di sostanze psichedeliche usate a fini terapeutici in micro-dosi, ossia minime quantità che non inducono allucinazioni, sta ritornando al centro del dibattito…
Con la massima portata di ricambio dell’aria (6 o più ricambi-ora), gli impianti di ventilazione meccanica controllata (Vcm), installati in un ambiente chiuso, abbattono più…
Uno studio coordinato da un gruppo di ricerca dell’Università di Helsinki apre la strada alle terapie cellulari per il diabete di tipo 1. L’insulina è…
New England Journal of Medicine (NEJM) ha pubblicato oggi i risultati dello studio di fase 3 che ha valutato nirsevimab, il primo anticorpo monoclonale a…
La schizofrenia è una patologia psichiatrica severa che colpisce approssimativamente l’1% della popolazione mondiale. Ha un andamento cronico ed esordisce in giovani adulti con notevole…
Che si tratti di lavorare in ufficio, o in un cantiere edile, tutti i lavoratori dovrebbero sentirsi sicuri e protetti sul posto di lavoro. Tuttavia,…
Cosa innesca lo spostamento del ciclo del sonno dal movimento oculare non rapido (Nrem) al sonno con movimento rapido degli occhi (Rem)? La risposta arriva…
La custodia di ricarica delle AirPods, la Microsoft Surface Pen, la Apple Pencil 2nd Generation, ma anche alcuni modelli di IPhone, di smartphone e telefoni…
La Xylella fastidiosa, il batterio responsabile del deterioramento degli ulivi, potrebbe aver raggiunto la Puglia nel 2008, trasportato da una pianta di caffè proveniente dalla…
“L’impatto potenziale del dispiegamento del 5G può generare un valore aggiunto sull’economia italiana di 25 miliardi di euro in 10 anni, una stima che evidenzia…
Il futuro delle professioni contabili passa dalla digitalizzazione. È quanto emerge da una ricerca del Dipartimento di Management dell’Università di Torino. Lo studio resterà aperto…
Arriva da uno studio dell’Università di Siena, condotto dal laboratorio Siena Robotics and Systems Lab, la proposta del DitoPenna, una particolare postura della mano pensata…
Negli animali marini si trova una quantità di microplastiche pari a circa 200 volte quella presente nell’acqua, conseguenza dell’inquinamento dei mari causato dalla plastica, una…
La malattia da Covid-19 aumenta il rischio di complicanze in gravidanza. A metterlo nero su bianco è uno studio finanziato dal National institute of health…
In rari casi, se lo smartphone viene tenuto a meno di un centimetro dal cuore, il magnete presente nell’iPhone 12 può attivare l’interruttore magnetico di…
Anche l’immunità innata, la prima linea di difesa che ha un ruolo chiave nella resistenza ai patogeni, fa la sua parte contro Sars-CoV-2 e le…