Sotto l’ombrellone con la testa a posto: dritte per una disconnessione sicura
Le vacanze estive, da sempre associate a riposo e spensieratezza, celano oggi un’insidia invisibile: la costante connessione digitale. Se da
Le vacanze estive, da sempre associate a riposo e spensieratezza, celano oggi un’insidia invisibile: la costante connessione digitale. Se da
Cubbit, il primo enabler di cloud storage geo-distribuito, e Rai Way S.p.A., operatore di infrastrutture digitali integrate e fornitore di
Quando l’allarme truffe online risuona con forza, è tempo di unire le forze. La Polizia di Stato e Eni (nella
Olidata, nella foto il presidente Cristiano Rufini, System Integrator leader in Italia nel settore IT e quotata al mercato Euronext
La sicurezza delle infrastrutture digitali e dei servizi pubblici rappresenta una priorità nell’attuale scenario, caratterizzato da minacce informatiche in costante
Un percorso di selezione competitivo che ha coinvolto 92 startup da 16 Paesi diversi si è concluso con la rivelazione
Un nuovo fronte di rischio si apre per i collezionisti di tutto il mondo, quello delle bambole Labubu. Questi eccentrici
Circle, PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha recentemente annunciato la firma di un nuovo contratto che segna
In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia, celebrata il 15 maggio, gli esperti di Kaspersky hanno analizzato le minacce informatiche
Il panorama della sicurezza informatica si fa sempre più complesso, con un aumento allarmante degli incidenti a livello globale. È
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, AGCOM, ha compiuto un passo decisivo per garantire una protezione efficace dei minori dai
(di Eric Herzog, CMO di Infinidat) Il tema della cybersecurity è ormai sotto i riflettori globali. Attacchi ransomware sempre più
Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le principali aziende del settore ICT in Italia, ha pubblicato oggi il Paper “IA
Una notizia che arriva dal cuore dell’Unione Europea segna un importante passo avanti nella lotta contro le minacce informatiche. Expertware,
Il panorama delle minacce informatiche nel 2024 è stato dominato dagli attacchi focalizzati sull’identità e da una persistente minaccia ransomware.
Un recente studio condotto da Kaspersky ha messo in luce un fenomeno interessante che riguarda i millennial italiani: se da
Oggi presso la sede di Confindustria è stato presentato il secondo Rapporto Cyber Index PMI, un’indagine che analizza il livello
Saipem, nella foto l’a. d. Alessandro Puliti, leader globale nei servizi di ingegneria per il settore energetico, ha scelto Proofpoint,
“I dati sono allarmanti: oltre il 35% dei bambini e ragazzi con disabilità ha subito almeno un episodio di violenza
TIM, un Gruppo leader nella transizione digitale, e IDDA (l’Agenzia per l’Innovazione e lo Sviluppo Digitale del Ministero dello Sviluppo