Obiettivo futuro consapevole: il primo anno di educazione finanziaria a scuola è un successo
L’introduzione dell’educazione finanziaria nei programmi scolastici italiani, un tema dibattuto e atteso, ha compiuto il suo primo anno. I risultati
L’introduzione dell’educazione finanziaria nei programmi scolastici italiani, un tema dibattuto e atteso, ha compiuto il suo primo anno. I risultati
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha risposto oggi al question time alla Camera in merito alle iniziative volte a
Stop ai distributori automatici nelle scuole carichi di cibi spazzatura, maggiore utilizzo di alimenti a chilometro zero nelle mense scolastiche,
L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani (nella foto, il direttore generale Massimo Bray) ha presentato una novità editoriale di rilievo: il
L’Aula consiliare del Consiglio regionale della Campania ha ospitato la cerimonia di premiazione di 11 scuole, insignite del prestigioso titolo
(di Katherine Puce) Il rapporto tra scuola e impresa non nasce oggi, ma affonda le sue radici nel Libro Bianco
Cellulari vietati nelle scuole in tutta Europa almeno fino ai 14 anni. E’ la proposta portata dal ministro dell’Istruzione e
Un investimento per il futuro della salute parte dai banchi di scuola. È questa la visione strategica delineata dal Ministro
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) si conferma protagonista nel panorama educativo italiano, rinnovando per la seconda volta
Un trend in crescita quello degli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane di ogni ordine e grado. Secondo
Una ventata di ottimismo per i dipendenti del settore pubblico italiano: secondo le stime dell’ARAN, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale
È stato lanciato il progetto 2025 di alternanza scuola lavoro del Gruppo Acea, definito dai programmi ministeriali “PCTO” (Percorsi per
Il 17 febbraio 2025, la Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama a Roma ospiterà la conferenza stampa di presentazione
Il 2025 inizia con un gennaio segnato da numerose mobilitazioni, che attraversano trasporti, scuola e industria. Il calendario della Commissione
“Come emerge dal report tematico della Sorveglianza Hbsc-Italia, Health Behaviour in School-aged Children, con i dati dell’indagine 2022 condotta su
“Dobbiamo cercare soluzioni perché nella legislatura si possa arrivare ad allungare la presenza della attività motoria nella scuola, aumentando le
Con l’arrivo dell’autunno e il calo delle temperature, torna puntualmente il tema dell’influenza stagionale, che ogni anno colpisce decine di
La Commissione europea deferisce l’Italia alla Corte di Giustizia dell’Ue perché non ha posto fine, come richiesto, all’uso “abusivo” di contratti a tempo
Alcuni sindacati e associazioni, preoccupati per le ondate di caldo sempre più intense, chiedono al ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di posticipare l’inizio del nuovo anno scolastico
Grande partecipazione da parte di personalità del mondo delle Istituzioni, della cultura, del giornalismo e dello spettacolo alla Charity Dinner