Safilo e Fossil annunciano il rinnovo del loro accordo di licenza per l’eyewear
Il Gruppo Safilo – tra i più importanti player del mercato dell’eyewear per design, produzione e distribuzione di occhiali da
Il Gruppo Safilo – tra i più importanti player del mercato dell’eyewear per design, produzione e distribuzione di occhiali da
Somec S.p.A. (Euronext Milan: SOM), specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile
Il gruppo Mth, operante nella refrigerazione industriale e commerciale, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Foris Index, realtà specializzata nella
Unidata S.p.A., operatore di telecomunicazioni, cloud e servizi IoT, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, facendo seguito
Edizione S.p.A., azionista di maggioranza di Autogrill S.p.A., annuncia di aver completato il trasferimento della propria quota pari al 50,3%
Axelera AI B.V. ha selezionato SECO come sole European developer di soluzioni di edge AI basate sulla propria piattaforma AI
Il gruppo Astm (nella foto, l’a. d. Umberto Tosoni) dà il via all’attività di ripavimentazione del tratto autostradale A4 Torino –
SolidWorld Group S.p.A., azienda a capo del Gruppo leader nel settore delle tecnologie digitali, della stampa 3D oltre che dell’additive
IDNTT SA MarTech Content Factory attiva nella produzione di contenuti omnichannel, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana,
Saes Getters ha finalizzato l’acquisizione del 100% di Strumenti Scientifici Cinel S.r.l., fino ad oggi interamente detenuto dalla famiglia Bongiovanni.Cinel, con
Portals, gruppo globale inglese specializzato in banconote e carte di sicurezza acquisirà il security business di Fedrigoni a Bollate (Milano),
Per rilanciare le infrastrutture italiane e sbloccare il potenziale del settore le priorità devono essere “definire gli investimenti liberando ingenti
Generali Welion, la Società di welfare integrato di Generali Italia, (nella foto, l’a. d. Marco Sesana) entra a far parte
Snam, una delle maggiori aziende di infrastrutture energetiche al mondo, e RINA, primario player globale attivo nel campo dei servizi
Oltre 3 milioni di euro da erogare come contributi a fondo perduto per progetti di ricerca applicata ad alto livello
Sono 13,7 milioni gli italiani che a giugno 2019 hanno gestito il loro denaro tramite smartphone (app bancarie e di
Si muovono al rialzo i titoli petroliferi di Piazza Affari a dispetto della flessione registrata dai prezzi del greggio. Lo
In Friuli Venezia Giulia la Lega spazza via gli avversari: un elettore su tre sceglie il Carroccio – che ottiene
iStarter, l’acceleratore italiano a Londra specializzato nello scale-up internazionale delle migliori realtà imprenditoriali del nostro Paese e Digital Magics, il
Un’istruttoria sulle maggiori compagnie assicurative per presunti aumenti “concordati” sui premi dell’Rc Auto È quella aperta dall’Autorità Garante della Concorrenza