Piemonte, è record siccità
Nel biennio 2020-2022, rispetto al trentennio 1961-1990, la quantità di precipitazioni cadute sul territorio del Piemonte Orientale registra punte fino al 69% in meno. Unico…
Leggi...Nel biennio 2020-2022, rispetto al trentennio 1961-1990, la quantità di precipitazioni cadute sul territorio del Piemonte Orientale registra punte fino al 69% in meno. Unico…
Leggi...Prosegue la corsa dell’export dell’Emilia Romagna nel primo trimestre 2022. Le esportazioni emiliano-romagnole sono state pari a 20.637 milioni di euro, corrispondenti al 14,2 per…
Il costo sanitario pro-capite in media, tra il 2019 e il 2021, è stato dell’11%, pari a circa 237 euro a testa. È quanto emerge…
Ventitré istituti comprensivi, con oltre 90 insegnanti e quasi 2300 studenti coinvolti nella sola provincia di Novara: sono i numeri del progetto “Un patentino per…
La flotta di Enjoy, il car sharing di Eni (nella foto, l’a. d. Claudio Descalzi), diventa anche elettrica con l’introduzione delle city car XEV YOYO….
Il Piemonte si candida a diventare il punto di riferimento italiano ed europeo sull’idrogeno e in particolare idrogeno verde. Una sfida che rappresenta uno dei progetti bandiera,…
Nuova spinta per la diffusione della mobilità sostenibile grazie all’accordo tra A2A, nella foto l’a. d. Renato Mazzoncini (attraverso la controllata A2A E-Mobility) e MD. La partnership prevede di…
Pelle, raggi UV, protezione, prevenzione, cura, amido, crema, idratazione. Sono le parole chiave del progetto educativo Euphidra For Kids, promosso da Zeta Farmaceutici in collaborazione…
Continua l’impegno di Poste Italiane (nella foto, il condirettore generale Giuseppe Lasco) per i valori di inclusione sociale e l’attenzione per le donne vittime di violenza con…
È ancora in crescita il numero di imprese straniere in Piemonte. Al 31 dicembre scorso, in base ai dati del Registro imprese delle Camere di commercio…
Sono poco meno di 4500 (per la precisione 4.460) i contratti di lavoro programmati dalle imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e…
Una micro impresa piemontese su cinque (19,7%) tra gli iscritti di Cna è ricorsa allo smart working e il 14,1% pensa sarà una soluzione da adottare in…
Il 2021 è stato l’anno della ripresa dopo lo shock della pandemia. È quanto evidenzia l’indagine congiunturale trimestrale realizzata dall’Unione Industriali Torino e da Confindustria…
Oggi mi trovo in Piemonte in provincia di Cuneo, a Ostana. È un borgo molto piccolo, conta solo 89 abitanti. Si trova nella Valle Po…
Il provvedimento, sospeso a causa del Covid, potrebbe riattivarsi da aprile Il Lazio è la Regione che probabilmente farà da apripista vietando l’uso delle Euro…
“Contro la fame cambia la vita e… spegni le luci. No allo spreco per le luminarie, sì alla solidarietà”: è lo slogan che accompagna le…
Confesercenti stima che, nonostante la ripresa segnata nel 2021, il Covid è stato un vero “tsunami” per gli italiani, la crisi “ha cancellato quasi 4…
(di Tiziano Rapanà) Non sono solo, per fortuna. C’è chi come me omaggia la trippa. Mi avete scritto per parlarmi dei vostri piaceri e ricordi,…
Il 6% della forza lavoro, 49 grandi opere da concludere entro dieci anni e 7,5 miliardi di fondi del Pnrr da spendere entro il 2026….
Le auto elettriche in Italia sono raddoppiate nel giro di 9 mesi, crescendo dalle 99.000 di fine dicembre 2020 alle 200.000 di settembre 2021. Il…