Landini: precarietà vista come politica di crescita
La precarietà per i giovani “rischia di diventare una condizione di vita permanente” e con le leggi adottate negli ultimi
La precarietà per i giovani “rischia di diventare una condizione di vita permanente” e con le leggi adottate negli ultimi
“Ci troviamo di fronte a una strage, non a un’emergenza. Siamo di fronte a una vera e propria strage. La
Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, ha dichiarato: “Votare Sì al referendum dell’8 e 9 giugno significa dire basta alla
“Esiste un problema di scarsa informazione. Fino ad ora, televisioni e giornali non hanno fornito le informazioni necessarie, molte persone
“Stiamo chiedendo che ci sia un piano industriale preciso che preveda la produzione di almeno un milione di auto nel
Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini boccia sul nascere l’ipotesi di pensionamento anticipato a 58/59 anni con riduzione del
Palazzo Chigi: ‘Facciamo tanto per famiglie, lavoratori e pensionati’ Cgil e Uil hanno proclamato per il 16 dicembre uno sciopero
La manovra di bilancio, “nonostante alcuni interventi positivi, non fa segnare un passo avanti significativo verso la modernizzazione del Paese.
Riparte il confronto tra sindacati e governo. In questi giorni, i sindacati sono concentrati sugli investimenti del Pnrr, la fine
“In realtà abbiamo bisogno di qualcosa in più di un semplice Patto, di un nuovo progetto Paese da costruire insieme,
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri (nella foto) hanno chiesto al presidente del Consiglio, Mario Draghi, un incontro per
Cnh tratta con Faw su una base di 3,5 miliardi. Stellantis e il nodo dell’azionariato È rivoluzione nella galassia Elkann-Agnelli:
Il Dl Rilancio ha riconosciuto il diritto allo smart working anche ai genitori di minori di 14 anni. Cosa accadrà
Landini, Furlan e Barbagallo su Rai3, in serata evento musicale “Lavoro in sicurezza: per costruire il futuro”: è lo slogan
Oggi video-confronto tra Patuanelli, Gualtieri e i sindacati I ministri dello Sviluppo economico e dell’Economia, Stefano Patuanelli e Roberto Gualtieri
Superamento Legge Fornero e maggiore flessibilità tra i temi Superare la legge Fornero e mantenere Quota 100 fino alla
Conto alla rovescia per il conguaglio gennaio-marzo del taglio della rivalutazione annuale degli assegni superiori a 1.522 euro al mese
“Allora, ragioniere, che fa? Batti?”, “Ma mi dà del tu?”, “No, no, dicevo: batti lei?”, “Ah, congiuntivo!”. Il mitico dialogo
Rilanciare il settore automotive attraverso nuovi investimenti e un piano industriale specifico. E’ questo l’impegno assunto dal governo, d’intesa con