Borsa: l’Europa fiacca attende Wall Street, Milano scivola dello 0,4%
Le borse europee sono in una fase di stagnazione, in attesa dell’apertura di Wall Street, dove i futures mostrano un
Le borse europee sono in una fase di stagnazione, in attesa dell’apertura di Wall Street, dove i futures mostrano un
Le Borse europee registrano un calo dopo la diffusione dei dati relativi all’inflazione e agli indici Pmi che mostrano l’andamento
Le Borse europee registrano una caduta dopo l’apertura di Wall Street, che, tuttavia, non è influenzata dalla contrazione più significativa
Le borse europee registrano un leggero calo e osservano l’andamento di Wall Street, che mostra segnali contrastanti. In particolare, si
Le borse asiatiche e del Pacifico mostrano segni di crescita a seguito delle affermazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald
Nel primo trimestre del 2025, la crescita annuale dei prezzi degli immobili acquistati dalle famiglie rimane stabile al 4,4%. In
La Borsa di Hong Kong prova a rimbalzare, dopo la perdita dell’1,99% causata dalle turbolenze in Medio Oriente: l’indice Hang
Dopo un periodo di 26 mesi di diminuzione continua, la produzione industriale registra finalmente un aumento. Le statistiche dell’Istat indicano
La Banca Centrale Europea si prepara all’ottavo taglio dei tassi d’interesse al 2%, un livello ritenuto finale finché l’economia europea
Le Borse europee registrano un andamento positivo, mentre l’attenzione è rivolta alle decisioni di Donald Trump dopo il blocco giudiziario
Attualmente, l’Italia si posiziona al primo posto in Europa per lo stoccaggio di gas, con un totale di 110,34 TWh,
Le Borse europee riducono le perdite, seguendo l’andamento di Wall Street. L’attenzione rimane centrata sull’economia statunitense, soprattutto dopo il declassamento
Le Borse europee registrano un andamento positivo mentre il dollaro continua a perdere valore. Restano sotto i riflettori i colloqui
La giornata è stata positiva per le borse asiatiche, con i futures europei e statunitensi in crescita. Questo avviene dopo
A marzo, si prevede che l’indice destagionalizzato della produzione industriale registri un incremento dello 0,1% rispetto al mese precedente. Nella
La maggior parte dei mercati azionari asiatici ha mostrato scostamenti minimi mentre gli investitori analizzavano una serie di dati economici
Se hai cambiato idea e non desideri più abbonarti, puoi comunque fornire il tuo consenso all’uso dei cookie di profilazione
Le principali borse dell’Asia e del Pacifico hanno mostrato una tendenza incerta, dopo una serie di riprese legate alle incertezze
A febbraio 2025, si prevede un aumento dello 0,3% dell’indice destagionalizzato della produzione nel settore delle costruzioni rispetto a gennaio.
Nel mese di marzo 2025, si prevede che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), esclusi i