Superbollo, il governo considera un superamento graduale
Si prospetta l’abolizione del Superbollo, la tassa applicata sui veicoli ad alte prestazioni. Questa modifica è possibile grazie a uno
Si prospetta l’abolizione del Superbollo, la tassa applicata sui veicoli ad alte prestazioni. Questa modifica è possibile grazie a uno
Tra chi produce energia e chi la consuma, Orsini afferma che “non ci sono conflitti”. Si tratta di una necessità
Bruxelles ha competenze in materia di concorrenza bancaria. La sicurezza nazionale è una prerogativa dello Stato italiano e non dell’Europa,
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornata nell’Aula del Senato per il consueto appuntamento del “premier time”. Ad accoglierla,
Nel teatro della politica, sovente, accade l’impensabile. Quei meccanismi che sembrano oliati e prevedibili possono incepparsi all’improvviso, rivelando quanto poco
Il governo di Donald Trump ha deciso di esentare i pezzi di ricambio per auto prodotti in Messico dai dazi
Le principali borse dell’Asia e del Pacifico hanno mostrato andamenti misti nel primo giorno della settimana finanziaria. Gli investitori sono
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha dichiarato: “Ci sono i presupposti per affrontare argomenti complessi in situazioni difficili, ma lo
Nel 2025 il PIL italiano si avvicina ai 2.244 miliardi di euro. Questo significa, secondo la Cgia utilizzando dati di
Stop al polistirolo nella pesca. E’ questo il filo conduttore dell’iniziativa nata per sensibilizzare il governo all’adozione di una legge
Ministro Orazio Schillaci, le Regioni sono sul piede di guerra perché non vogliono rischiare di essere commissariate se non rispettano
È iniziata alla Camera dei Comuni la seduta straordinaria del Parlamento britannico, riconvocato oggi dalle ferie di Pasqua, per discutere
Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia, ha dichiarato: “Il governo sta effettuando le opportune valutazioni nell’ambito della difesa comune europea e degli
Nel terzo mese del 2025, il settore dei veicoli industriali in Italia ha mostrato segnali contrastanti. Dopo un timido recupero
Le azioni di Tesla stanno attraversando un buon momento a Wall Street, spinte da voci riguardanti un possibile ritiro di
La crisi climatica è una realtà ormai ampiamente riconosciuta in Italia, con la stragrande maggioranza della popolazione che ne percepisce
I “contatti” tra Bruxelles e i governi nazionali si sono intensificati in previsione dell’annuncio che ci si attende dagli Stati
Il governo italiano ha deciso di incrementare il sostegno alle comunità dell’Emilia-Romagna che la scorsa estate hanno subito gravi danni
E se fossero proprio i giovani a rilanciare l’agricoltura del nostro Paese, attraverso la digitalizzazione e la valorizzazione della tipicità
Il Governo sta lavorando ad alcuni provvedimenti per alleggerire le bollette e tra gli interventi più richiesti ci sono l’eliminazione