Tra cautela e voglia di spendere, ecco le priorità delle famiglie
La recente indagine condotta da Confcommercio e Censis rivela un quadro complesso ma affascinante delle famiglie italiane nel 2025: un
La recente indagine condotta da Confcommercio e Censis rivela un quadro complesso ma affascinante delle famiglie italiane nel 2025: un
I saldi sono ufficialmente iniziati oggi in tutta Italia, con l’eccezione della provincia autonoma di Bolzano, dove le promozioni cominceranno
(di Katherine Puce) Il 1896 non è stato solo un anno di Olimpiadi, ma il primo a inaugurare l’era moderna
Confcommercio-Imprese per l’Italia e Generali in Italia hanno consolidato ulteriormente la loro collaborazione con la firma di una nuova convenzione.
Il Misery Index di Confcommercio, un indicatore che misura il disagio sociale a livello macroeconomico, ha mostrato una lieve revisione
L’incertezza “più che diradarsi si moltiplica”. I dazi hanno influito “sulla stabilità delle aspettative degli operatori”, portando a una situazione
(di katherine Puce) L’industria della ristorazione ha vissuto negli ultimi anni un’evoluzione significativa, influenzata da vari fattori economici, sociali e
Il settore della ristorazione in Italia mostra segnali di moderata crescita nel 2025, consolidando i trend positivi osservati nel 2023,
(di Katherine Puce) Parlare di occupazione giovanile resta un grande tabù ancora oggi, poiché i dati disponibili risultano spesso contrastanti
(di Katherine Puce) La desertificazione commerciale nasce come fenomeno negli anni ’80 e ’90, con l’ascesa della grande distribuzione organizzata
La potenziale escalation dei dazi americani tiene banco nel dibattito economico, ma secondo l’analisi di Confcommercio, le minacce attuali dell’amministrazione
Un’analisi di Confcommercio traccia un quadro significativo dei cambiamenti nel tessuto commerciale italiano tra il 2012 e il 2024. I
Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno siglato oggi un accordo che mette a disposizione delle imprese associate 5
L’economia italiana mostra segnali contrastanti all’inizio del 2025, con una crescita dei consumi che stenta a decollare nonostante presupposti favorevoli.
Nel 2025, i settori del commercio, della ristorazione e dell’alloggio dovranno affrontare una grave carenza di personale, con una stima
A Palazzo Bovara di Confcommercio Milano giorni fa c’è stato un incontro fra il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, nella foto,
Confermati i moderati segnali di miglioramento congiunturale e tendenziale, sia per i consumi sia per il PIL, negli ultimi due
Il primo grande evento enogastronomico dell’anno in Italia torna a Siena dal 25 al 27 gennaio: è Wine&Siena, la rassegna
Dopo la crisi energetica del 2022, l’aumento dei prezzi del gas naturale rischia di aggravare i costi energetici per il
Il bilancio della stagione estiva del 2024, come evidenziano le elaborazioni di FIPE-Confcommercio, riporta un saldo negativo sulle presenze turistiche rispetto