Italiani favorevoli all’energia pulita ma contrari al nucleare vicino casa
Gli italiani, nel 79%, credono che la transizione ecologica apporti vantaggi sia all’ambiente che all’economia. Inoltre, il 40% è ottimista
Gli italiani, nel 79%, credono che la transizione ecologica apporti vantaggi sia all’ambiente che all’economia. Inoltre, il 40% è ottimista
Il costo medio complessivo dell’IMU per una seconda casa in una città capoluogo si attesta quest’anno a 977 euro, di
È prevista maggiore flessibilità negli aiuti di Stato per il settore abitativo. L’Unione Europea torna a concentrarsi su alcune questioni
(di Katherine Puce) Dopo anni di incertezza e rallentamenti dovuti a tensioni economiche e cambiamenti nelle abitudini abitative, il mercato
Il Mezzogiorno nel 2024 ha mostrato un quadro economico variegato, con una crescita complessiva moderata e disomogenea, ma con alcuni
Il mercato immobiliare italiano ha rialzato la testa nel 2024, mostrando segnali concreti di ripresa e crescita dopo un periodo
“Nel nostro Paese il lavoratore precario è un fantasma. Non lo vede nessuno e soprattutto non lo vedono le banche
In passato, l’acquisto di una casa era considerato un passo naturale nel percorso di vita, ma oggi i giovani si
Un lavoro sicuro, un matrimonio in vista, la necessità di nuovi spazi in vista di un allargamento della famiglia. Sono
C’è una nuova coperta per i periodi in cui il lavoratore era a casa e non gli è stato possibile versare i
La SIA S.p.A., società attiva nel settore dell’engineering & design con focus sulle infrastrutture critiche, quotata su Euronext Growth Milan,
Con il diffondersi del lavoro da remoto durante la pandemia, molti proprietari di case stanno cercando modi accessibili per migliorare
Per tutto il 2024 lo Stato garantirà fino al 90% i mutui ipotecari per l’acquisto di abitazioni da parte di famiglie numerose.
Si riaprono i termini del ravvedimento speciale, disciplinato dalla legge di bilancio 2023, consentendo di regolarizzare la propria posizione mediante versamento in
Vivere in una casa affittata da un privato è associato a un invecchiamento biologico più rapido. Lo dimostra uno studio
Con 28 voti a favore, 8 contrari e 2 astenuti, il consiglio comunale di Milano (nella foto, il sindaco Beppe
La proroga delle agevolazioni prima casa per i giovani under 36 anche nel 2024 è quasi certa. Anche se i
Il 38% dei ragazzi italiani tra i 20 e 30 anni sogna una casa di proprietà, nei prossimi 5 anni
“Casa, dolce casa”. Se durante gli anni del lockdown, l’ambiente domestico era divenuto una ‘prigione” da cui non poter uscire,
Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel secondo semestre del 2022 l’importo medio richiesto per un mutuo prima casa in