L’Università della Calabria, presenza record degli studenti
L’Università della Calabria ha dato il via ieri mattina alle attività didattiche dell’anno accademico 2021/2022, con il ritorno in aula
Articoli visualizzati in home page
L’Università della Calabria ha dato il via ieri mattina alle attività didattiche dell’anno accademico 2021/2022, con il ritorno in aula
Poste Italiane (nella foto, l’a. d. Giuseppe Lasco) comunica che viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo commemorativo
Un pozzo delle meraviglie per gli ossessionati dal vintage, un concept store online rivoluzionario. Gucci ha messo in vendita pezzi
È stato siglato a Cremona l’accordo per rafforzare l’accesso al credito per le aziende della filiera casearia tra Intesa Sanpaolo (nella
Governo si muove su più fronti. In attesa dell’ok alla Nota di aggiornamento al Documento di economia e Finanza (NaDEF),
È stato annunciato da Pfizer, l’azienda farmaceutica statunitense, l’inizio dello studio di fase 2/3 per testare il suo farmaco antivirale orale sperimentale
La proposta di Tridico è il riscatto laurea gratuito per incentivare gli studi Una delle proposte del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico,
A partire dalle ore 10 di martedì 28 settembre al via gli eco-incentivi anche per le auto usate. I concessionari, infatti, potranno accedere
DigiTouch, Cloud Marketing Company, ha partecipato alla gara indetta da Legami e si è aggiudicata il pitch con la presentazione di un
La nuova struttura dedicata all’innovazione sarà guidata da Eugenio Cassiano Celonis, leader globale nell’execution management, annuncia l’apertura di Celonis Labs,
Si passa da 1.550 euro mensili a 1.680 euro Fatti questi apparecchi, non volle differire più oltre a dar esecuzione
In uno scenario in cui Italia e Europa attestano i primi segnali di ripresa economica, Carlo Salvi affidandosi alle proprie
Claudio D’Amico (nella foto), da pochi mesi alla guida della divisione Public Relations and Communication di Stellantis in Italia, ha deciso di
«Bisogna avere una visione digitale di quello che si fa in molti settori economici. Poi c’è la sfida di trasformazione
Riparte il confronto tra sindacati e governo. In questi giorni, i sindacati sono concentrati sugli investimenti del Pnrr, la fine
(di Fabrizio Casinelli per Radiocorriere Tv) Nel periodo della pandemia la radio ha fatto registrare una crescita di ascolti molto
Promuovere una maggiore digitalizzazione delle imprese è oggi un fattore decisivo per mettere a frutto i programmi di crescita digitale
Le società Save, Aer Tre e Catullo, gestori, rispettivamente, degli aeroporti di Venezia, Treviso (nella foto) e Verona-Brescia che insieme
Oltre 176 mila imprese italiane sono concretamente a rischio usura. E tra queste, una su tre si trova al Sud.
Fantasie di grandiosità e bisogno di ammirazione che convivono con una fragile autostima e scarsa empatia. Sono i tratti distintivi