Con il taglio dei tassi le banche spingono sulle commissioni
Il taglio dei tassi, le tensioni geopolitiche e i dazi statunitensi rappresentano le principali incertezze per le banche europee che
Il taglio dei tassi, le tensioni geopolitiche e i dazi statunitensi rappresentano le principali incertezze per le banche europee che
Il patrimonio netto della Fondazione Fiera Milano ha registrato una crescita dell’1,5%, raggiungendo i 764,6 milioni di euro nel 2024.
Rina, un gruppo di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione, ha acquisito l’intero capitale sociale di Foreship, una società finlandese specializzata
L’industria aeronautica a livello globale sta beneficiando della diminuzione dei prezzi del petrolio, che stanno abbassando il costo del cherosene.
Le Borse europee registrano un andamento positivo, mentre l’attenzione è rivolta alle decisioni di Donald Trump dopo il blocco giudiziario
L’Italia e l’Europa si trovano in una condizione di “dipendenza strutturale” dagli Stati Uniti nel settore digitale. Ad esempio, il
Nel primo trimestre dell’anno, Mfe-Mediaset ha riportato ricavi pari a 671 milioni, in calo rispetto ai 699 milioni dello stesso
Il Gruppo Dolomiti Energia ha registrato investimenti per 151 milioni di euro, una crescita impressionante rispetto al primo trimestre del
Nel primo trimestre dell’anno, il gruppo media Prosieben, di cui Mfe-Mediaset detiene oltre il 30% delle azioni, ha registrato ricavi
Piaggio ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un decremento dei ricavi, passando da 428 a 370,7 milioni. L’utile
Commerzbank ha avviato il 2025 con notevole impulso, superando le previsioni. Nei primi tre mesi, l’utile è cresciuto del 12%,
Meta ha reso noti risultati superiori alle aspettative per il primo trimestre, sostenuti da solidi ricavi pubblicitari sulle sue piattaforme
Deutsche Bank ha riportato nel primo trimestre un utile netto di 2 miliardi di euro, segnando un incremento del 39%.
Nel 2024, Revolut ha riportato un utile netto in aumento che ha raggiunto un miliardo di dollari, rispetto ai 428
Nel primo trimestre dell’anno, EssilorLuxottica ha registrato ricavi consolidati pari a 6.848 milioni di euro, evidenziando una crescita del 7,3%
Boeing ha registrato nel primo trimestre risultati superiori alle previsioni, confermando l’intenzione di incrementare la produzione di aerei commerciali, mentre
Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (Tsmc), il principale produttore e designer di microchip su base contrattuale, ha chiuso il primo trimestre
Ferrari ha chiuso il primo trimestre del 2020 con ricavi in leggero calo (-1%) a 932 milioni, consegne in crescita