Allentamento del blocco per i diesel Euro 5: un anno in più
È stato approvato un emendamento al decreto sulle Infrastrutture che introduce una maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5.
È stato approvato un emendamento al decreto sulle Infrastrutture che introduce una maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha convocato per martedì 22 luglio, alle ore 11.30,
Da luglio inizieranno i primi accrediti automatici per il contributo sulle bollette: 200 euro per coloro che presentano un ISEE
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si dichiara soddisfatto per l’approvazione, nell’ambito del Decreto-Legge ‘Economia’, di diverse misure significative
“A partire da oggi, smartphone e tablet presenti sul mercato dell’Unione Europea diventeranno più durevoli, efficienti dal punto di vista
È prevista maggiore flessibilità negli aiuti di Stato per il settore abitativo. L’Unione Europea torna a concentrarsi su alcune questioni
Per i bambini nati a partire dal 2025 e per quelli per i quali il congedo obbligatorio di maternità o,
Una nuova normativa riguardante i controlli antimafia non era presente nel testo inizialmente inviato al Quirinale, ma è emersa a
La questione riguardante la norma sui controlli antimafia è emersa in modo controverso, poiché non era presente nel testo inviato
È stato approvato dal consiglio dei Ministri il decreto legge relativo alle infrastrutture. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
STM difende i suoi dirigenti e, in particolare, il Consiglio di Sorveglianza. “Esprimiamo il nostro rinnovato sostegno a Jean-Marc Chery,
“In Italia sta venendo a mancare il tessuto sociale nel quale noi siamo sempre vissuti, che è quello dei nonni.
Impignorabili le pensioni fino a 1.007 euro mensili nel 2023. Dal 22 settembre 2022, infatti, il c.d. minimo vitale (limite
Terna (nella foto, l’a. d. Stefano Donnarumma) è l’unica azienda in Italia ad avere ottenuto la certificazione ISO (International Standards
L’Enpam è pronta a recepire l’eventuale norma che permetterà, ai medici convenzionati disponibili, di restare in servizio fino a 72
Oltre 12milioni di italiani attendono quotidianamente una risposta al loro bisogno di “sconfiggere” il dolore (oncologico, acuto, severo o cronico).
Vi segnaliamo un’interrogazione parlamentare dell’onorevole Michele Anzaldi (nella foto) di Italia Viva riguardo un problema riguardante la Banca d’Italia. Al
“Un passo importantissimo, non era mai successo nella storia della Repubblica”. Lella Golfo, presidente della Fondazione Marisa Bellisario, è doppiamente
L’equo compenso trova riconoscimento in tribunale. Per di più, per un incarico svolto per la Pubblica amministrazione e non a
Una minaccia che incombe sui conti degli italiani da sette anni. E’ con la manovra 2011 infatti che per la