Maxi multa Ue al delivery per intese sul lavoro
L’Autorità Antitrust dell’Unione Europea ha inflitto una sanzione di 329 milioni di euro a due piattaforme di consegna di cibo
L’Autorità Antitrust dell’Unione Europea ha inflitto una sanzione di 329 milioni di euro a due piattaforme di consegna di cibo
Dalle Dolomiti al Salento, centinaia di strade delle vacanze potrebbero rimanere prive di autovelox questa estate se non verrà presto
Nelle prime 20 città italiane, le multe stradali hanno generato nel 2024 introiti totali di quasi 650 milioni di euro,
La Commissione Europea ha inflitto una sanzione di 500 milioni di euro ad Apple e di 200 milioni di euro
L’Autorità Irlandese per la Protezione dei Dati (DPC) ha inflitto una nuova multa da 251 milioni di euro al colosso
Sono costate caro al Settebello le polemiche e le reazioni successive alla sconfitta con l’Ungheria a Parigi 2024. La Nazionale
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha preso una decisione importante riguardo alla multa inflitta a Google dalla Commissione Europea.
Un duro colpo è stato inferto a quattro delle più grandi compagnie aeree low cost operanti in Europa. Il governo
Sì del Senato alla riforma Valditara della condotta: con il 5 si sarà bocciati, le sospensioni superiori ai 2 giorni faranno scattare lavori
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa di 3 milioni e 200 mila euro a Iris
Con l’entrata in vigore del nuovo articolo 198bis del Codice della strada, è stato posto finalmente rimedio ad una delle
Weibo, twitter in mandarino, è stato multato per 3 milioni di yuan, ovvero 470.000 dollari dalla Cyberspace Administration of China
È stata inflitta una maxi-multa da 20 milioni di euro per violazione delle norme antitrust dalla Commissione europea a Conserve Italia, gruppo italiano che
Un portavoce dell’App di messaggistica ha commentato “Non siamo d’accordo con la decisione, le sanzioni sono del tutto sproporzionate. Faremo
Su segnalazione di Aduc, l’Antitrust * ha condannato la compagnia aerea Volotea a 1 milione 400 mila euro di multa
Per l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, gli spot e le comunicazioni commerciali di Apple relativi ad alcuni dei
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei messaggi pubblicitari non si chiariva che la proprietà è riscontrabile solo
Per tanto tempo l’aveva fatta franca: la polizia municipale, infatti, lo notava da tempo ma non lo aveva mai fermato
Cartello anticoncorrenziale che ha gonfiato le offerte di finanziamento in concessionaria auto. Class action al via per risarcire i consumatori
L’Antitrust ha ricordato in una nota diffusa oggi 26 novembre, che le commissioni dei commercianti per i pagamenti con carte