Cresce il Pil della Puglia
La Puglia cresce ininterrottamente da cinque anni. E’ quanto si sottolinea in una nota dell’assessorato regionale allo Sviluppo economico della Puglia. Nel 2019 il Prodotto interno…
La Puglia cresce ininterrottamente da cinque anni. E’ quanto si sottolinea in una nota dell’assessorato regionale allo Sviluppo economico della Puglia. Nel 2019 il Prodotto interno…
L’emergenza sanitaria dovuta al virus Covid-19 ha avuto, e continuerà ad avere, forti ripercussioni sul tessuto economico e sociale del Paese ed in particolare sui…
Con l’obiettivo di fornire una formazione digitale di alta qualità e creare una squadra di esperti pronti ad affiancare le aziende che investono nelle nuove…
Si chiama “Bravo Innovation Hub” il primo acceleratore d’impresa di Invitalia (nella foto, l’a. d. Domenico Arcuri) esclusivamente dedicato alle imprese innovative del Mezzogiorno. Ha sede a Brindisi, all’interno dello storico…
L’aeroporto di Lamezia Terme è il primo aeroporto del Mezzogiorno a ricevere l’Airport Health Accreditation rilasciato dall’Airports Council International (ACI), l’associazione internazionale che rappresenta più…
Nel Mezzogiorno rimangono inferiori sia i livelli di istruzione (il 54% possiede almeno un diploma, 65,7% nel Nord) sia i tassi di occupazione anche delle…
Un riconoscimento al “Viaggio con Resto al Sud” e a tutta la campagna promozionale realizzata nel corso del 2019 dall’Ufficio stampa e comunicazione di Invitalia. La Fondazione…
L’osservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” (MSA-COVID19) è un progetto dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpps) realizzato in…
Secondo lʼassociazione per lo sviluppo dellʼindustria nel Mezzogiorno, considerando una ripresa delle attività nella seconda parte dellʼanno, il Pil del nostro Paese nel 2020 si ridurrebbe…
(di Roberto Napoletano per Il Quotidiano del Sud) Ci potete credere o no, ma di questa telenovela infinita sulla prescrizione non ne possiamo proprio più….
(di Roberto Napoletano per Il Quotidiano del Sud) Siamo un Paese dove esistono regioni intere in cui è pericoloso ammalarsi. A Lamezia Terme sono sospese…
(di Roberto Napoletano per Il Quotidiano del Sud) Due velocità? Primo e secondo motore? No, assolutamente. Parliamo di due Stati diversi afflitti da una malattia…
(di Roberto Napoletano per Il Quotidiano del Sud) In questo Paese cialtrone può accadere che il costo dell’austerità delle due Grandi Crisi, prima Finanziaria poi…
In Italia, per prendersi cura dei figli, l’11,1% delle donne con almeno un figlio non ha mai lavorato: un valore decisamente superiore alla media europea (3,7%). Nel…
Le macerie di oggi sono figlie dell’idea ventennale che il Paese si ferma a Firenze. Sopra questa linea si moltiplicavano treni veloci e triplicavano strade…
Svimez, Pil 2019 -0,2%,attesa debole ripresa.Risale gap Nord-Sud Il 2019 vede il Sud entrare in “recessione”, con un Pil stimato in calo dello 0,2%, a…
Uno su cinque dei cittadini che lasciano lʼItalia sono laureati. Minimo storico delle nascite: un trend “insostenibile” per le conseguenze economiche: tra meno di 50…
La sconfitta e gli alibi fragili di Di Maio e il piglio della Meloni sullo squilibrio nel Paese (di Roberto Napoletano per Il Quotidiano del Sud)…
L’uscita precoce dagli studi è decisamente più accentuata per i giovani stranieri – 37,6% contro 12,3% degli italiani – per i quali nell’ultimo anno si…
Il nostro è un paese per vecchi, secondo al mondo per longevità soltanto al Giappone, insieme alla Francia contiamo oltre 15 mila persone sopra i…