Il reddito di cittadinanza non ha fatto uscire dalla povertà
Il reddito di cittadinanza ha permesso soltanto a due famiglie povere su 10 di fuoriuscire dalla condizione di povertà, con una spesa
Il reddito di cittadinanza ha permesso soltanto a due famiglie povere su 10 di fuoriuscire dalla condizione di povertà, con una spesa
Più di 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze: il turismo italiano nel 2023 ha superato ogni aspettativa,
In Italia, le cose sembrano volgere al meglio con uno sguardo più ottimista verso il futuro. Secondo l’Istat, l’incidenza complessiva
Ai professionisti conviene fare squadra. Solo costituendo una società, infatti, possono accedere ai nuovi incentivi per l’autoimpiego (non lo possono fare singolarmente, avendo
Con il decreto legge che riforma le politiche di coesione “ci occupiamo ancora di lavoro con un pacchetto di misure
“Stiamo vivendo un momento storico unico che ci pone di fronte a sfide non solo economiche ma anche geopolitiche. L’industria
Le banche del Gruppo Mediocredito Centrale e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno siglato un accordo a supporto delle piccole
Un recente studio condotto dal Centro Studi Tagliacarne e Svimez su un campione rappresentativo di 2.000 imprese industriali, con un
“Legalità, trasparenza e sicurezza sul lavoro sono al centro della strategia di crescita di Webuild, in Italia come all’estero. La dimensione raggiunta ci permette
Nella media del 2023 prosegue la crescita, già registrata nei due anni precedenti, del numero di occupati con un aumento
Con oltre 10 milioni di occupate, a gennaio 2024, l’occupazione femminile in Italia raggiunge livelli record. A trainare la crescita,
Italian Artisan, piattaforma per la produzione fashion Made in Italy, ha acquisito Ad Hoc Atelier, azienda specializzata nello sviluppo di
Nei primi nove mesi del 2023 le esportazioni dei distretti industriali del Mezzogiorno sono state pari a quasi 7,2 miliardi
In Italia sono oltre 10 milioni gli individui adulti che soffrono di dolore cronico. La stima, la prima validata a
Il turismo italiano torna a correre: secondo le stime di CST per Assoturismo Confesercenti, il 2023 ha chiuso con oltre 445
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato con decreto del 31 gennaio 2024 la realizzazione dell’Adriatic Link, l’elettrodotto
“Siamo in linea con l’avanzamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che destina alla rete ferroviaria 25 miliardi di euro. Di questi ne
Venerdì 19 gennaio, alle 18, presso il Mercure Hotel President di via A. Salandra 6, il Rotary Club Lecce organizza l’incontro pubblico “La politica
La ripresa dell’occupazione al Sud si accompagna a una crescita della precarietà. E’ quanto emerge dal rapporto Svimez.Rispetto al pre-pandemia
Terna, il gestore della rete elettrica nazionale guidato da Giuseppina Di Foggia, nella foto, ha incontrato a Milano la Regione Lombardia per presentare gli