Solo un bimbo su 3 va al nido, la metà delle strutture ha liste d’attesa
In Italia la frequenza di un servizio educativo per la prima infanzia risulta inferiore alla media europea: nel 2021 i
In Italia la frequenza di un servizio educativo per la prima infanzia risulta inferiore alla media europea: nel 2021 i
“Un bilancio positivo questa tre giorni”. Lo dichiara Nino Foti, Presidente Fondazione Magna Grecia a margine della terza ed ultima
E’ il Sud a rischiare maggiormente dalla riscrittura del Pnrr. Gli 83 interventi, che secondo quanto messo nero su bianco
Nel primo trimestre del 2023 l’export dei distretti industriali del Mezzogiorno ha registrato un aumento tendenziale dell’11%, un dato migliore
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che assegna 300 milioni di euro
Nonostante il rallentamento generale dell’economia europea nel 2022, l’Italia ha registrato una crescita del PIL superiore alla media europea, e
La politica di coesione è la principale politica di investimento dell’Unione europea con l’obiettivo di ridurre il divario tra i
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) ha presentato a Napoli le nuove misure dedicate allo sviluppo dell’industria turistica, vitale
L’industria manifatturiera è chiamata a efficientare i processi produttivi, la cui sostenibilità è minata dalla vulnerabilità delle fonti energetiche tradizionali.
I sistemi di Intelligenza artificiale sono utilizzati dalle imprese italiane solo per il 6,2 per cento rispetto ad una media
Accelera la crescita delle medie imprese del Mezzogiorno che negli ultimi dieci anni hanno superato le imprese analoghe del Centro
Nel Mezzogiorno la ripresa occupazionale verificatasi nel 2022 è stata “di bassa qualità, alimentandosi all’aumento della precarietà”. È quanto emerge
Promuovere la sinergia tra Terzo Settore e finanza per la ripartenza economia e sociale del Paese e del Sud. È
La metà delle famiglie italiane (il 48,8%) dispone di un sistema di condizionamento; la diffusione è sostenuta in tutte le
“Nel 2021 l’economia calabrese è stata caratterizzata da una significativa ripresa, seppure ancora insufficiente a colmare il calo osservato durante
La Confartigianato lancia l’allarme sulla minaccia del sommerso per le attività dei piccoli imprenditori: abusivismo e lavoro sommerso non risparmiano
Vincenzo Schiavo, nella foto, è stato eletto anche vicepresidente di Confesercenti, con delega a rappresentare il Mezzogiorno. Un incarico di
Dall’Osservatorio INPS sui dipendenti del settore privato, dove si analizzano le varie posizioni, compresi i lavori intermittenti (“a chiamata”) ed in
A settembre è stato record per l’incentivo Resto al Sud, dedicato a coloro che vogliano avviare un’attività imprenditoriale nel Mezzogiorno. I progetti approvati sono
UniCredit investe nel Mezzogiorno, con un primo step a Napoli. Nasce nel capoluogo partenopeo un nuovo Tecno Hub della banca concepito come