Oltre 1,5 milioni di posti di lavoro in arrivo entro settembre
Sono 575.000 le opportunità lavorative offerte dalle imprese a luglio, salendo a oltre 1,5 milioni nel trimestre di luglio-settembre. La
Sono 575.000 le opportunità lavorative offerte dalle imprese a luglio, salendo a oltre 1,5 milioni nel trimestre di luglio-settembre. La
Il tribunale di Milano ha stabilito un provvedimento innovativo, ordinando a Foodinho srl, operante nel settore delle consegne con Glovo,
Glovo ha deciso di sospendere la regola relativa al bonus per i lavoratori, un bonus che aumentava con l’innalzarsi delle
Il Piemonte estende ai rider le disposizioni previste nell’ordinanza anti caldo, che regola le condizioni di lavoro in situazioni di
È stato costituito il nuovo Osservatorio sul distacco dei lavoratori, incaricato di monitorare il fenomeno del distacco transnazionale e di
Nell’incontro odierno con il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, è emersa una novità: la disponibilità del sindacato a
“Senza contratto il Paese si blocca”. Questo è lo slogan scelto per lo sciopero nazionale del settore metalmeccanico, indetto da
Con l’intento di bloccare le riduzioni al welfare e ai salari e di “sollecitare il Governo a impegnarsi per fermare
Nell’Aula di Palazzo Madama è stato approvato con 85 voti favorevoli, 21 contrari e 28 astenuti, il disegno di legge
L’Italia sta affrontando una crisi industriale che sembra non avere fine. Dopo 25 mesi, ovvero due anni consecutivi di riduzione
I lavoratori di McDonald’s sciopereranno mercoledì 7 maggio a causa del contratto integrativo. Lo hanno comunicato i sindacati del commercio
Le proiezioni demografiche suggeriscono che, nei prossimi dieci anni, la popolazione in età lavorativa in Italia subirà una diminuzione di
In Italia, il rischio di povertà tra le persone occupate, anche a tempo pieno, continua a crescere: nel 2024, il
Dopo quattro ore di discussione presso la Prefettura di Milano, l’incontro riguardante la questione degli operatori della logistica per Esselunga
È pronto il piano di risanamento e rilancio del gruppo Coin, che garantirà la salvaguardia di tutti i posti di
“Nel nostro Paese il lavoratore precario è un fantasma. Non lo vede nessuno e soprattutto non lo vedono le banche
Geodis Cl Italia, parte del gruppo multinazionale francese, ha comunicato la chiusura del suo magazzino a Carpiano, nella provincia di
C’è una nuova coperta per i periodi in cui il lavoratore era a casa e non gli è stato possibile versare i
Lavorare in smart working non è più un diritto. Scadono il 31 marzo, infatti, le deroghe previste durante il Covid-19 a