lavoratore


In Italia i salari sono troppo bassi

Precarietà tra salari bassi, saltuarietà e discontinuità lavorativa, forti e crescenti disuguaglianze, sfruttamento, insicurezza, valore sociale scarsamente riconosciuto. È la fotografia della crisi del lavoro,…


Età di pensionamento flessibile

Si potrà decidere liberamente l’età di andare in pensione. Ferma restando l’età “legale” (oggi 67 anni), il lavoratore potrà anticipare o posticipare il suo addio…






Trasferimento dipendente, rimborsi e limiti

Potrebbe succedere che un’azienda abbia necessità di spostare la propria sede lavorativa in un altro luogo, procedendo così al trasferimento dei suoi dipendenti. Il lavoratore…


A chi non spetta la tredicesima

È tempo di tredicesima per i lavoratori dipendenti. Il 14 dicembre, infatti, sarà pagata agli statali insieme al cedolino stipendiale, mentre per i lavoratori del…




Le ferie non godute, quando vengono pagate?

Le ferie sono un diritto irrinunciabile per il lavoratore, come sancito dall’articolo 36 della Costituzione. Ciò significa che il datore di lavoro non può impedire…





Pensioni / Al via il cumulo

Il cumulo contributivo, cioè la possibilità di sommare i versamenti previdenziali fatti in casse diverse, sta finalmente diventando operativo anche per i liberi professionisti (o…