Atlante Geopolitico Treccani 2024, uno strumento essenziale per comprendere la complessità dei conflitti contemporanei
Mentre la tregua tra Israele e Iran sembra reggere, l’ultimo dei conflitti a emergere sulla scena globale, il numero di
Mentre la tregua tra Israele e Iran sembra reggere, l’ultimo dei conflitti a emergere sulla scena globale, il numero di
La tregua tra Israele e Iran è stata accolta con cauto ottimismo dal Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani (nella
Nel complesso e spesso tumultuoso scenario mediorientale, un annuncio dal sapore di vittoria personale è stato nuovamente lanciato dal Presidente
Un quadro di crescente tensione in Medio Oriente emerge dalle parole del Ministro della Difesa, Guido Crosetto (nella foto). L’intervento
Le recenti ore hanno visto un’intensificazione degli eventi in Iran, con Teheran e altre località al centro di operazioni militari
Decine di migliaia di lavoratori, studenti, attivisti per la pace e associazioni palestinesi sono scesi in piazza in diverse città
Questa mattina, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha preso parte al Consiglio Affari Esteri straordinario, convocato in formato virtuale
È in corso un confronto tra Israele e Iran, e sui mercati si avverte una tensione notevole, con ripercussioni immediate
L’attacco di Israele all’Iran ha causato la perdita di 185 miliardi di euro in Europa. Questo cambiamento è stato registrato
La compagnia aerea britannica EasyJet ha comunicato un deterioramento dei propri conti nella prima metà dell’esercizio finanziario, attribuendolo all’aumento dei
Wizz Air ha annunciato oggi un ulteriore ampliamento del proprio network dalla Campania con tre nuove rotte, supportata dall’aggiunta di
“L’Arabia saudita e’ un attore chiave. Io penso che ad esempio sull’ipotesi alla quale noi lavoriamo e che supportiamo di
Più vicino a Conte o a Grillo? “Difficile dire perché i due non hanno una questione politica. È una questione
“Sicuramente noi siamo stati abbastanza chiari nel porre la questione” del sostegno della Cina alla Russia, posto da Nato e Ue,
“Non mi fa paura l’idea del referendum e non lo considererò mai un referendum su di me ma sul futuro
(di Samy Chaar, Chief Economist, CIO Switzerland, Banque Lombard Odier & Cie SA e Luca Bindelli Head of Investment Strategy,
“Sabato prossimo 27 gennaio si celebra la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il ricordo e la condanna di
Le tecnologie digitali, in particolare l’Intelligenza artificiale, stanno rivoluzionando anche i settori del mercato più tradizionali e hanno trasformato anche
“Al lavoro per cercare di aiutare i connazionali bloccati in Israele a rientrare in Italia. La loro sicurezza è la