Eccellenza sostenibile: Poste Italiane al vertice del settore assicurativo nel Rating di S&P Global
Le politiche di sostenibilità di Poste Italiane si affermano sul piano mondiale e per la prima volta conquistano la vetta
Le politiche di sostenibilità di Poste Italiane si affermano sul piano mondiale e per la prima volta conquistano la vetta
Eni (nella foto, l’a. d. Claudio Descalzi) ha raggiunto un accordo di principio (“Head of Terms”) con il Dipartimento per la Sicurezza Energetica e
(di Tim Love, Investment Director, Emerging Markets Equities di GAM) L’universo degli investimenti nei mercati emergenti si estende su circa
Salvatore Ferragamo S.p.A., società a capo del Gruppo Salvatore Ferragamo, è stata ammessa al regime di adempimento collaborativo o Cooperative
Il problema della prevenzione ambientale è multifattoriale e coinvolge molteplici aspetti, tra cui quelli economici, assicurativi e di gestione del
Sircle Benefit ha portato, in presenza, oltre 400 ospiti, 15 speaker e almeno 200 aziende a discutere dello sviluppo sostenibile
Secondo l’ultimo rapporto sulle emissioni delle Nazioni Unite, è improbabile che la comunità internazionale raggiunga gli obiettivi di riduzione delle emissioni
La corporate governance non è ancora una priorità per le aziende. Su un campione di più di 500 professionisti della
Via libera dell’Aula del Senato al decreto sulla governance del Pnrr: i sì sono stati 83, 57 i no e
Il Consiglio di Amministrazione di ACEA S.p.A., riunitosi oggi, su proposta del Comitato per le Nomine e la Remunerazione e
Sustainalytics ha assegnato a ERG (nella foto, l’a. d. Paolo Luigi Merli) il Rating ‘Low Risk’ con punteggio 14,6 rispetto
Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia, nella foto l’a. d. Carlo Bertazzo, riunitosi a seguito del delisting delle azioni da
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) è il primo grande gruppo bancario italiano a ottenere la certificazione per
L’agenzia di rating internazionale Moody’s ESG, specializzata nella valutazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance delle principali aziende operanti
Pirelli vede crescere ulteriormente il proprio scoredi sostenibilità, nell’ambito del Corporate Sustainability Assessment di S&P Global, salito quest’anno a 85 punti,
Terna S.p.A. (nella foto, l’a. d. Stefano Donnarumma) ha sottoscritto due distinti Credit Facility Agreement ESG linked da 100 milioni
PharmaNutra ha pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità. Il documento rappresenta l’impegno del Gruppo nel contribuire agli obiettivi dell’Agenda ONU
La sostenibilità “è l’elemento centrale per Plenitude che intende essere leader nei criteri Esg”. Lo ha affermato l’a.d. di Plenitude
Circa 100 milioni di euro dei 417 milioni destinati alla “Priorità 2 – Istruzione e Formazione”, previsti dal Programma operativo Fse+
In conformità all’autorizzazione rilasciata dalla Banca d’Italia, il Gruppo Consultinvest ha formalizzato l’acquisto da Borgosesia S.p.A. nella foto l’a. d.