Dalla Calabria con amore: l’olio Jugale di Carvelli conquista l’Emilia
Sui dolci colli di Mesoraca, là dove la terra baciata dal sole racconta antiche storie, un seme piantato vent’anni or
Sui dolci colli di Mesoraca, là dove la terra baciata dal sole racconta antiche storie, un seme piantato vent’anni or
Nel teatro delle istituzioni, anche i simboli hanno un loro linguaggio. Così a Merano, la scelta della nuova sindaca di
Sulla scena dell’eccellenza gastronomica italiana, dove storia e futuro si intrecciano in un racconto dal profumo antico, emerge un’iniziativa che
È stata una vera festa per l’Italia più autentica quella che si è tenuta alla Mondadori Duomo di Milano, dove
La 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale più importante in Italia per l’hotellerie e la
Lunedì 6 gennaio, a mezzogiorno, l’hôtel Principe di Savoia di Piazza della Repubblica 17 a Milano ospiterà un evento speciale
L’incantevole borgo medievale di Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, accoglie per la sua edizione 2024 Winterland, l’evento organizzato da Val
È stato il primo critico gastronomico italiano, quantomeno il primo a contemplare anche le recensioni negative di un ristorante o
Il Raspelli Magazine, il mensile digitale gratuito dedicato alla gastronomia e non solo, è finalmente online con il numero di
Oggi e domani, il borgo di Storo (Trento) torna protagonista con la nona edizione del Festival della Polenta, un evento
Il nuovo numero di settembre del “Raspelli Magazine”, il mensile digitale gratuito ideato da Stefano Piavani e condotto dal celebre
Agnone è una bella cittadina di 5.000 abitanti, con un affascinante e plurisecolare centro storico, a quota 850, ad 80
Il mensile digitale gratuito “Raspelli Magazine” ha appena pubblicato il suo ultimo numero, dedicato agli eventi e alle storie più
Il mensile digitale gratuito “Raspelli Magazine” ha appena pubblicato il suo ultimo numero, dedicato agli eventi e alle storie più
Una cena di gala sarà organizzata per sostenere la ricerca e le iniziative per la prevenzione e la cura della
(di Tiziano Rapanà) Un libro per fissare, ricordare ciò che si è amato. I primi e i secondi della tradizione
L’andare al ristorante è sicuramente uno dei piaceri più diffusi per la maggior parte delle persone. Un’occasione per gustare la
Edoardo Raspelli, il campione italiano della stroncatura dei ristoranti.«Tutto merito di Cesare Lanza, che nel 1975 mi affidò la pagina
(di Tiziano Rapanà) Raspelli è un marchio di qualità del mangiare bene. Non si scherza con lui, leggi una sua
Domani, alle 12:00, presso l’Hotel Principe di Savoia a Milano (Piazza della Repubblica 17), si terrà l’evento “La Befana del