Dante e la sua “Divina Commedia”: alcune curiosità sul celebre conte Ugolino
Si apre l’anno di Dante e dentro l’anniversario dei 700 anni dalla morte del Poeta, datata nel 1321, c’è un’altra curiosa doppia ricorrenza che riguarda…
Si apre l’anno di Dante e dentro l’anniversario dei 700 anni dalla morte del Poeta, datata nel 1321, c’è un’altra curiosa doppia ricorrenza che riguarda…
Gli scrittori più insospettabili nascondevano segreti talvoltascioccanti: Tasso aveva le allucinazioni, Manzoni balbettava (di Cesare Lanza per LaVerità) Nel neonato 2021 farò una rassegna, temo,…
Da oggi è online il portale www.700dantefirenze.it, col calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare l’Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte. Lo ricorda…
“Il museo della Fondazione Zeffirelli resterà a Firenze; nelle prossime settimane illustreremo le novità a cui stiamo lavorando, con i nuovi percorsi espositivi, le iniziative,…
(di Tiziano Rapanà) Mi sento a disagio. Impotente nel non riuscire a raccontarvi la bellezza di un film, che potete trovare su Amazon Prime Video….
Nell’ambito delle celebrazioni nazionali dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, promosse dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali per l’anno 2021, le…
Gli Uffizi celebrano il primo dantedì con l’acquisto di ‘Francesca da Rimini nell’inferno dantesco’ (1810), capolavoro giovanile di Nicola Monti il pittore protoromantico, artista stravagante…
Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Oggi siamo in provincia di Arezzo: Poppi, 437 metri di altezza, 400 abitanti nel borgo, seimila in…
L’Università di Verona ha scoperto una lettera che, quasi certamente, è opera di Dante Alighieri. Si tratta di una missiva che, nell’agosto del 1312, Cangrande…
di Ettore Martinelli ‘Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!’ (Canto VI del Purgatorio). Dante Alighieri…
Ecco i miei attimi di felicità, non certo in ordine di importanza o di intensità. Come mi vengono in mente… – I miei cani (Pablo…
La pianta dell’ulivo “liquor” di cibo (come dice Dante), è simbolo della tradizione cristiana (lo si usa nei sacri riti del Battesimo e della Cresima,…