Università Cattolica lancia il Programma Peses
A “scuola” di economia e scienze sociali con figure di spicco del panorama culturale, economico-finanziario, imprenditoriale e politico del Paese. È rivolto, infatti, agli studenti…
A “scuola” di economia e scienze sociali con figure di spicco del panorama culturale, economico-finanziario, imprenditoriale e politico del Paese. È rivolto, infatti, agli studenti…
“I Paesi con un alto debito hanno hanno meno flessibilità e autonomia. Va bene utilizzarlo per le emergenze, ma con cautela”. Lo ha detto il…
È stata definitivamente approvata la riforma della giustizia e del processo tributari avviata con la presentazione da parte del governo di un disegno di legge,…
Con il primo decreto cosiddetto “Aiuti”, convertito in legge il 15 luglio 2022, è stato previsto uno stanziamento per il sostegno finanziario in favore dell’Ucraina….
‘‘Da due anni ci stiamo misurando con shock di ampiezza e misure inusuali” che hanno come conseguenza il ”rallentamento dell’attività economica”. ”Viviamo in un momento di grande incertezza” ma…
“Il quadro economico è molto incerto, con forti rischi”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Daniele Franco in audizione alla Commissione bilancio sul Def. Franco…
“L’attività economica rallenterà, e per l’Italia la revisione rispetto alle ultime stime della Commissione europea (4,1% ndr) potrebbe essere rilevante, e l’inflazione continuerà a salire”…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che, ai sensi dell’articolo 67 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13…
Ha un valore di 11,5 miliardi di euro in sovvenzioni e 12,6 miliardi di euro in prestiti, per un totale di 24,1 miliardi di euro,…
Le domande potranno essere presentate all’Agenzia delle Entrate in via telematica fino al 21 dicembre 2021 É stato firmato il provvedimento che permetterà di richiedere…
“Taglio delle tasse per sostenere famiglie e competitività” “Nella Nadef avevamo indicato una previsione di pil del 6% quest’anno, è probabile chechiuderemo l’annocon un numero leggermente superiore, di un paio…
Il PIL italiano necessita di una crescita “strutturalmente più alta” che passi attraverso la capacità di creare “prospettive di vita e di lavoro migliori” per…
Ultima chiamata in legge di bilancio per il Superbonus. La proroga ci sarà ma non si andrà avanti all’infinito perché la misura è costosa. Mentre…
“La riforma è un’opportunità verso un sistema che sia più efficiente e meno distorsivo”. Queste le parole del ministro dell’Economia, Daniele Franco (nella foto), espresse durante la…
Il governo sta lavorando su un provvedimento per far fronte al rincaro delle bollette energetiche ma le misure non sono state sul tavolo del Consiglio…
In questi giorni Mps è sotto l’attenzione di tutti. Daniele Franco, ministro dell’economia, si rivolge alle Commissioni Finanze di Camera e Senato, insistendo per un accordo da…
Il ministro dell’Economia, Daniele Franco, ha definito la riforma del sistema fiscale necessaria. “I pilastri fondamentali restano validi ma vi è esigenza di una loro…
La sfida del cambiamento climatico è un tema prioritario dell’Agenda del G20 del 2021, che ha al centro Persone, Pianeta e Prosperità. Il cambiamento climatico…
Il ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco ha annunciato che, con l’approvazione del presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi, nominerà Marinella Soldi e Carlo Fuortes quali…
Nei giorni scorsi il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti si era detto sicuro del via libera della Commissione Ue ad una tranche di aiuti da…