Bankitalia: debito novembre stabile a 2.587 miliardi
Oltre il 21% detenuto da Via Nazionale A novembre il debito pubblico è rimasto pressoché stabile rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.586,5 miliardi…
Oltre il 21% detenuto da Via Nazionale A novembre il debito pubblico è rimasto pressoché stabile rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.586,5 miliardi…
Tendenza a quotazione riprenderà appena fine crisi Il flusso di quotazioni in Borsa sul mercato Ai, delle Pmi italiane riprenderà appena si esauriranno gli effetti…
Con il 2021, entra in vigore la nuova definizione di default prevista dal Regolamento europeo relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le…
Via Nazionale condivide i numeri espressi dal governo nella Nadef e conferma la stima di Pil a -9,5%. Servizi in ritardo, resta grande l’incertezza. L’Upb…
È il peggior dato dall’inizio della serie storica. In frenata anche occupati e commercio internazionale, che mostra segni di ripresa. Bankitalia: “il debito sale a 2530 miliardi,…
Non bastavano i controlli sulle abitazioni in affitto, o il tetto al contante. Anche una banale auto in leasing può determinare accertamenti fiscali Il fisco spia anche…
Su 330 istituti di credito/gruppi bancari per 660 posizioni di comando ai vertici si trovano 632 uomini e 28 donne (pari al 4,2%). Sono i…
Avanzo di 57mln contro i 2mld di un anno fa Nei dodici mesi che terminano a maggio 2020 il surplus di conto corrente è stato…
I dati di Banca d’Italia, crescita di 40 miliardi in un mese. In aumento le disponibilitò liquide del Tesoro Il debito pubblico italiano sfonda per…
Clemente,impegno antiriciclaggio contro operazioni illecite “La tutela della legalità è essenziale per far ripartire in modo giusto l’Italia e garantire stabilità”. Lo afferma Claudio Clemente,…
Banca di Piacenza: numeri a gonfie vele. L’Assemblea della Popolare emiliana ha approvato il bilancio dell’esercizio 2019 e la Relazione del Consiglio di amministrazione. A seguito dei provvedimenti…
Nei numeri di Prometeia e Banca d’Italia le possibili variazioni del Pil italiano L’emergenza coronavirus ha già pesato sul Pil italiano del primo trimestre. Ecco…
Quasi un milione in meno di vetture vendute La pandemia ha pesanti effetti sul mercato europeo dell’auto. A marzo in Europa Occidentale (Ue+Efta+Uk) le immatricolazioni…
Agevolare accesso clienti a provvedimenti del governo La Banca d’Italia ha inviato alle banche una raccomandazione per “intensificare gli sforzi per ridurre al minimo i disagi per…
Ricadute su lavoro e reddito. Un prolungamento acuirebbe i disagi “La diffusa sospensione dell’attività economica per le misure di contenimento inciderà significativamente sulla capacità delle…
Banca d’Italia si unisce ai soci di Moncler. Alte aspettative per la società leader nella produzione, distribuzione e manutenzione di motori diesel, a gas naturale…
Le Borse asiatiche chiudono in profondo rosso dopo il tonfo di Wall Street che ha registrato il peggior calo dal Black Friday del 1987. “Siamo…
L’Italia è stata condannata dalla Corte di Giustizia europea per i ritardi nei pagamenti della Pubblica Amministrazione, accertando che gli Enti dello Stato e locali pagano i fornitori…
Svolta nell’inchiesta sulla Banca popolare di Bari: il gip Francesco Pellecchia ha disposto gli arresti domiciliari per Marco Jacobini, ex presidente del Consiglio di amministrazione;…
Bisogna studiare di più, a scuola e durante la vita lavorativa. L’istruzione, in particolare quella universitaria, resta infatti un investimento redditizio. Comparando costi e benefici…