Intelligenza artificiale, la policy è d’obbligo
Addestramento continuo dell’intelligenza artificiale (IA) usata da aziende e pubbliche amministrazioni: è una misura che deve essere inserita nelle policy con
Addestramento continuo dell’intelligenza artificiale (IA) usata da aziende e pubbliche amministrazioni: è una misura che deve essere inserita nelle policy con
La Banca d’Italia, con provvedimento del 28 marzo 2022, ai sensi dell’art. 7, comma 2 del d.lgs. 231/07 e dell’art.
L’economia toscana cresce ma non è ancora in grado di correre, con alcuni settori chiave come moda e turismo in
È stata sperimentata nel Regno Unito la possibilità di adottare filiali condivise tra diversi istituti bancari al fine di preservare
Secondo il bollettino di Bankitalia il debito pubblico ha registrato un nuovo record, salendo di 9,2 miliardi in un mese e raggiungendo
A comunicare la cessione è la stessa banca in una nota in linea con quanto previsto dal Piano Strategico (cessione
È iniziato il Comitato FinTech, il quale, sotto la guida del Mef, riunisce Banca d’Italia, Consob e Ivass. Lo scopo è la digitalizzazione dei
Nel 2020 persi 27 mld di spesa. Ad oggi più presenze Ue. In attesa arrivi dagli Stati Uniti Il turismo
Banca Ifis comunica che sono stati condivisi con il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi i termini e le condizioni
L’indagine straordinaria sugli effetti della pandemia fotografa un Paese in cui migliorano le attese sull’economia ma permangono difficoltà economiche e cautele
Lo afferma Bankitalia, che chiede di rinviare la scadenza perché la pandemia “non è conclusa”. Fabi: “Con la crisi attuale
Un’altra tegola sulla testa delle piccole imprese, già in difficoltà per la crisi e la pandemia. È il nuovo regolamento
Oltre il 21% detenuto da Via Nazionale A novembre il debito pubblico è rimasto pressoché stabile rispetto al mese precedente,
Tendenza a quotazione riprenderà appena fine crisi Il flusso di quotazioni in Borsa sul mercato Ai, delle Pmi italiane riprenderà
Con il 2021, entra in vigore la nuova definizione di default prevista dal Regolamento europeo relativo ai requisiti prudenziali per
Via Nazionale condivide i numeri espressi dal governo nella Nadef e conferma la stima di Pil a -9,5%. Servizi in
È il peggior dato dall’inizio della serie storica. In frenata anche occupati e commercio internazionale, che mostra segni di ripresa. Bankitalia: “il
Non bastavano i controlli sulle abitazioni in affitto, o il tetto al contante. Anche una banale auto in leasing può
Su 330 istituti di credito/gruppi bancari per 660 posizioni di comando ai vertici si trovano 632 uomini e 28 donne