Dichiarazione fiscale: due giorni di assistenza speciale
Assistenza straordinaria per i cittadini che desiderano inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive: martedì prossimo, 8 luglio,
Assistenza straordinaria per i cittadini che desiderano inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive: martedì prossimo, 8 luglio,
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 8/E pubblicata oggi, ha fornito importanti chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di
Per i contribuenti che dichiarano un reddito complessivo superiore a 75mila euro, il plafond massimo delle spese deducibili diminuisce progressivamente.
Il contributo dei Comuni italiani nella lotta contro l’evasione e l’elusione fiscale si attesta su una cifra di appena 6
L’Agenzia delle Entrate ha fatto il punto sulle novità fiscali in materia di detrazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025,
Sogei ha comunicato che, durante la giornata di venerdì 16 maggio 2025, si sono verificati malfunzionamenti tra le 10.04 e
Questa mattina, il portale dell’Agenzia delle Entrate ha mostrato alcuni problemi operativi, con blocchi e rallentamenti, a causa dell’elevato numero
È stato avviato il concordato preventivo biennale per il periodo 2025-2026. È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il software
Ha inizio la stagione della dichiarazione dei redditi. A partire da questo pomeriggio, la dichiarazione precompilata per il 2025 sarà
È iniziata la stagione per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi. A partire da mercoledì pomeriggio, la precompilata per il
Nelle prossime settimane, milioni di italiani potrebbero ritrovarsi alle prese con una notifica di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
(di Katherine Puce) La compilazione del modello 730, un passaggio fondamentale per molti contribuenti italiani, rappresenta un momento delicato e
Il colosso Meta, fondato da Mark Zuckerberg, ha deciso di non procedere con l’accertamento con adesione presso l’Agenzia delle Entrate.
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’introduzione di importanti novità digitali volte a semplificare la vita dei cittadini. Da oggi, infatti,
(di Katherine Puce) Pignoramenti, blocchi dei conti e altre azioni legali possono mettere a rischio la stabilità economica di molte
(di Katherine Puce) Tra 21 e 28 dicembre 2024, Camera e Senato, hanno approvato la Legge di Bilancio 2025. Il
“L’Istat, nella sua ultima revisione dei codici Ateco (nuovi codici delle attività economiche), ha finalmente sciolto il nodo delle professioni
L’INPS (nella foto, il presidente Gabriele Fava) aderisce al nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia, relativo ai servizi della Tesoreria
L’Agenzia delle Entrate dà ragione alla Federazione Cimo-Fesmed, specificando che la tassazione agevolata al 15% delle prestazioni aggiuntive va applicata
Il secondo trimestre del 2024 si presenta con prospettive positive per il settore degli immobili d’impresa in Italia, come evidenziato