Toscana, domani la prima edizione di ViviParco
Presentazioni di libri, dibattiti, musica, danza, arte: a San Rossore dal 28 giugno al 29 luglio si terrà la prima edizione di ViviParco, rassegna culturale…
Leggi...Presentazioni di libri, dibattiti, musica, danza, arte: a San Rossore dal 28 giugno al 29 luglio si terrà la prima edizione di ViviParco, rassegna culturale…
Leggi...Oggi seguitemi in Toscana, desidero parlarvi di un borgo dal nome vivace e un po’ bizzarro, Loro Ciuffenna, in provincia di Arezzo. Si trova a 330…
Il costo sanitario pro-capite in media, tra il 2019 e il 2021, è stato dell’11%, pari a circa 237 euro a testa. È quanto emerge…
Dal posto fisso alla vita contadina senza voltarsi indietro. La fuga di molti giovani che hanno deciso di dimettersi volontariamente da un posto di lavoro…
L’estate 2022 segnerà un ulteriore passo verso la normalità e la destinazione preferita sarà anche quest’anno l’Italia. Lo rivela l’indagine del Centro Studi del Touring…
Via libera dell’Antitrust all’acquisizione da parte di Bper (nella foto, l’a. d. Pier Luigi Montani) di una partecipazione di controllo di Banca Carige. “L’Autorità Garante…
In Toscana lo 0,48% della popolazione ha ricevuto una diagnosi di celiachia, un dato significativo a fronte di una media nazionale dello 0,39%. Anche nel…
Sono complessivamente 7.376 i Vini internazionali in Concorso, di cui 5.083 Rossi e 2.293 Bianchi, provenienti da circa 40 Paesi. E quest’anno le iscrizioni alla…
Nuova spinta per la diffusione della mobilità sostenibile grazie all’accordo tra A2A, nella foto l’a. d. Renato Mazzoncini (attraverso la controllata A2A E-Mobility) e MD. La partnership prevede di…
Tante sfide e tante opportunità accompagnano il progetto della piattaforma farmaceutica che nascerà a Pisa: quella di una logistica ad esempio che diventa fattore competitivo…
Samuele Cannas, nella foto, plurilaureato alla Scuola Superiore Sant’Anna e all’Università degli Studi di Pisa ha ricevuto ieri, il Gonfalone d’argento, la più alta onorificenza…
Le comunità energetiche come strumento che meglio rappresenta la transizione energetica, per attenuare forme di dipendenza energetica e coniugare interessi economici e sostenibilità ambientale a…
Sulla base dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva del Ministero dell’Economia e delle Finanze, emerge che nel corso del 2021 in Toscana sono state aperte…
“L’impatto della guerra in Ucraina, tra mancate esportazioni verso la Russia e aumento dei costi sulle materie prime e l’energia, può produrre un risultato negativo…
Erqole, società del gruppo svedese Qarlbo AB, rafforza i propri investimenti in Toscana, con l’aiuto di Invest in Tuscany, la struttura regionale che si impegnerà…
Veneto, Toscana e Trentino Alto Adige sono le regioni più competitive della filiera vitivinicola italiana, davanti a Piemonte, Sicilia ed Emilia Romagna. Queste sei regioni…
Torna in presenza la BIT, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma dal 10 al 12 aprile 2022 nei padiglioni di Fieramilanocity e la Toscana…
Il mercato della pelletteria e della concia in Toscana, leader nazionale per esportazioni, nel 2021 cresce del 32,5% rispetto al 2020 con un fatturato di…
Macchinari d’avanguardia, tecnologie di precisione, dati, sensori e droni. L’agricoltura toscana conferma la sua capacità innovativa e anche di fronte ai tempi duri della pandemia…
La sfida per l’innovazione della pubblica amministrazione e per la digitalizzazione di servizi capaci di semplificare la vita ai cittadini parte da una fotografia puntuale…