Risparmio “fai da te”: la Consob svela l’identikit del risparmiatore prudente
È un risparmiatore prudente, che tende ad allocare i suoi soldi prevalentemente nei fondi comuni d’investimento e nei titoli di
È un risparmiatore prudente, che tende ad allocare i suoi soldi prevalentemente nei fondi comuni d’investimento e nei titoli di
Settembre è stato un mese significativo ed interessante. Un dato su tutti: il mercato obbligazionario italiano ha registrato un totale
Nel primo trimestre del 2024 si sono registrati in Italia 1,8 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento rispetto
In Italia lo spread sale più che in altri Paesi europei e a pesare, tra gli altri fattori, sono anche le
Come funziona lo scudo anti spread varato dalla Bce? Il Tpi, il nuovo strumento anti-frammentazione (destinato a proteggere un paese
“Nessun motivo per esitare sugli acquisti di titoli”. Ma la Bundesbank rema contro «Harder, better, faster, stronger». Lo stile musicale
Dal conferimento dell’incarico esplorativo a Mario Draghi il differenziale di rendimento tra titoli italiani e tedeschi è sceso di 20
L’agenzia di rating Moody’s si pronuncerà sulla qualità del nostro debito pubblico. In gergo tecnico darà il rating sui nostri
Solo la metà degli italiani, secondo unʼanalisi della Consob, sa definire nozioni base di finanza Mercati, titoli di stato, spread
Con le principali banche centrali – Fed e Bce in primis – ritornate da inizio anno a politiche monetarie accomodanti,
La raccolta premi delle compagnie assicurative italiane è stata di 135 miliardi nel 2018, in aumento del 3,2%, ma gli
Gli investitori a caccia di rendimento guardano sempre più al reddito fisso. Sul mercato sembra scoppiata una vera e propria
Da inizio anno gli investitori hanno ricominciato a comprare obbligazioni. Da qui il successo dei collocamenti corporate e governativi avvenuti
Lo scorso aprile 27 dei 28 ambasciatori europei in Cina, compreso quello italiano, hanno sottoscritto un report molto critico sulla
Banche e assicurazioni sotto la lente. Altroconsumo parte oggi con una serie di “stress test” – stile Banca centrale europea
Apertura in deciso calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale scende a 235 punti contro i 244
I prezzi dell’rc auto “sono scesi nell’anno del 2,5% e del 27% in 5 anni”. È quanto ha evidenziato la
Nel 2016 prosegue crescita del reddito disponibile Due italiani su cinque nel 2016 non riuscivano a risparmiare, costretti tra vincoli
Una possibile strategia: selezionarne uno per famiglia in base al “benchmark”, ai costi, e alla massa amministrata Spesso consigliate gli