Editoria, un libro esplora la carriera di Giovanna
L’esistenza di certi individui, nel complesso palinsesto della cultura popolare, si configura talvolta come un testo stratificato, un’opera aperta alla
L’esistenza di certi individui, nel complesso palinsesto della cultura popolare, si configura talvolta come un testo stratificato, un’opera aperta alla
Un simbolo che celebra un decennio: il grattacielo Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) apre le sue porte
Nel crepuscolo vibrante delle stagioni, dove le luci effimere danzano e i sogni attendono il loro approdo, un evento si
Domani, alle ore 19.30, si terrà presso il Teatro Ghione la seconda edizione del Premio Gennaro Cannavacciuolo. Promossa dall’Associazione Culturale
Alla presenza di alcune delle principali rappresentanze istituzionali della Cultura e delle imprese dello spettacolo, si è svolto giorni fa
(di Katherine Puce) Il teatro, uno degli elementi più antichi e affascinanti della cultura umana, riveste un ruolo fondamentale nel
Sa fare molto. L’obiettivo è che diventi di più. Il timore è che poi diventi troppo. Ma c’è qualcosa a
La 4ª edizione del “Mi fa un baffo il gatto nero Festival” si è tenuta il 16 e 17 novembre
Venerdì 15 novembre, alle ore 18.30, presso Spazio5 (via Crescenzio 99/d, Roma), si terrà la presentazione del libro “Gigi Proietti.
Giacomo Puccini, di cui ricorre il centenario dalla morte (Bruxelles, 29 novembre 1924), viene celebrato anche dal Dizionario Biografico degli
Sabrina Ferilli compie gli anni. Auguri all’ultima vera grande diva del nostro cinema, lei preziosa tessera del puzzle che raffigura
La Treccani (nella foto, il direttore generale Massimo Bray) ricorda Gian Maria Volonté, di cui ricorre quest’anno il 30° anniversario
Il prossimo venerdì 5 aprile torna ‘Napoli è Donna – Premio Lydia Cottone’. La cerimonia della VII edizione del riconoscimento
(di Valentina Boddi) «Certo che ci vuole del coraggio, tu stai lì, sul marciapiede, che non puoi neanche oltrepassare la
Il prossimo 26 gennaio, alle ore 19:45, presso la Biblioteca Comunale di Locorotondo, gli amanti delle fiabe e della tradizione
Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, coadiuvata nella scelta da Fondazione CESVI, ha deciso di sostenere il progetto “Facciamo
Tornano le iniziative estive sotto le stelle alle Gallerie d’Italia di Vicenza, museo di Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d.
Coi grandi classici di Mozart, Puccini, Donizetti e Verdi la Stagione lirica dell’Ente Concerti di Sassari torna a settembre. In cartellone anche concerti
A Lecce sta per nascere un teatro. Ecco di cosa si tratta. Il viaggio nomade di Ippolito Chiarello e della
Roma, in questi giorni di festa si apre alla grande cultura. Dopo dieci anni Maurizio Costanzo torna a teatro e