Il presidente della Bundesbank prevede minicrescita nel 2025
In Germania si prevede una mini-crescita nel 2025. Questo è quanto ha dichiarato il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, durante
In Germania si prevede una mini-crescita nel 2025. Questo è quanto ha dichiarato il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, durante
Nel mese di maggio, in Italia, sono state immatricolate 139.390 auto, con una diminuzione dello 0,16% rispetto allo stesso mese
I marchi automobilistici tedeschi sono particolarmente vulnerabili ai dazi statunitensi, con circa la metà dei loro volumi a rischio. Questi
Da oltre trent’anni il reddito dei lavoratori dipendenti in Italia è stagnante, anzi in calo. Questo fenomeno è unico nel
L’economia tedesca ha mostrato segni di debolezza nel terzo trimestre del 2024, con i dati rivisti al ribasso rispetto alla
Arrivando al vertice UE informale di Budapest, Mario Draghi, nella foto, ex Presidente del Consiglio italiano ed ex Presidente della
I dati recenti della Confcommercio offrono un quadro sfumato e di incertezza per l’economia italiana. Nonostante alcuni segnali positivi, come
(di Anne Vandenabeele, Economista di Capital Group) Alle crescenti preoccupazioni per il rallentamento della crescita in Cina è seguito un
“Gli indicatori relativi ai primi mesi dell’anno confermano la fase di quasi stagnazione dell’economia italiana, dopo un quarto trimestre 2022
Ancora stagnazione, nel terzo trimestre dell’anno, per la manifattura del Piemonte. È quanto emerge dalla 192ª “Indagine congiunturale sull’industria relizzata
In Italia si evidenzia “la persistenza di una fase di debolezza del ciclo economico”. Lo segnala l’Istat nella nota mensile