Urso, domani la riunione sull’ex Ilva sarà determinante
La riunione sull’ex Ilva, prevista per domani, si preannuncia come “decisiva, è inevitabile”. Così ha dichiarato il ministro delle Imprese
La riunione sull’ex Ilva, prevista per domani, si preannuncia come “decisiva, è inevitabile”. Così ha dichiarato il ministro delle Imprese
I Paesi dell’Unione Europea e la Commissione Europea collaborano in una task force dedicata alla realizzazione dell’Unione dell’energia, con l’obiettivo
La sicurezza energetica e l’impegno a cessare completamente tutte le importazioni di gas russo entro la fine del 2027 sono
In occasione del prossimo Consiglio Energia, previsto per il 16 giugno a Lussemburgo, l’Italia si unirà all’Alleanza per il nucleare
La Banca Centrale Europea si prepara all’ottavo taglio dei tassi d’interesse al 2%, un livello ritenuto finale finché l’economia europea
Un nuovo incremento della produzione è stato deciso a luglio dall’Opec+, il cartello dei paesi produttori di petrolio. In base
Una nuova normativa riguardante i controlli antimafia non era presente nel testo inizialmente inviato al Quirinale, ma è emersa a
La questione riguardante la norma sui controlli antimafia è emersa in modo controverso, poiché non era presente nel testo inviato
La Cina ha introdotto alcune esenzioni tariffarie sull’importazione di beni dagli Stati Uniti e sta valutando, tramite il ministero del
La seduta odierna presenta una certa tensione per le Borse asiatiche, con Tokyo che registra un calo del 3% mentre
Dietrofront di Bruxelles sulle concessioni agli agricoltori. Più facilitazioni e meno vincoli nella gestione dei terreni a riposo. La commissione europea ha proposto
La tanto attesa approvazione della direttiva europea sulle “case green” si avvicina a Bruxelles, come emerge dalle bozze di testo
Si è costituita a Budapest la Collaborazione scientifica Einstein Telescope (Et), composto da 77 unità di ricerca, in occasione del
L’Opec, Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio va verso la decisione di un graduale incremento dei ritmi produttivi di petrolio.Martedì,
Con il piano al 2021 vicino a essere completato con successo, raggiungendo tutti gli obiettivi posti, l’a.d. delle Generali Philippe
La Fed si prepara stasera ad annunciare le sue decisioni di politica monetaria. I mercati chiedono chiarezza sugli acquisti di
Ore 9.10. La guerra commerciale sull’asse Usa-CIna continua ad avere ripercussioni pesanti sul mercati. Le prime ad accusare il colpo
La Bce ha deciso: dal prossimo gennaio addio al quantitative easing, l’acquisto dei titoli avviato dall’istituto centrale per sostenere l’economia.
Il leader della Lega fissa l’agenda per Palazzo Chigi. “Rischio altissimo, serve un controllo ferreo dei confini” Lo ha detto
Sky News, nuova regola sarà implementata in due settimane Dopo Google e Facebook, anche Twitter proibirà gli annunci con