Vola la raccolta di carta e cartone, sette volte superiore a trent’anni fa
In Italia, rispetto a trent’anni fa, la raccolta di carta e cartone è aumentata di quasi sette volte. Nel 2024
In Italia, rispetto a trent’anni fa, la raccolta di carta e cartone è aumentata di quasi sette volte. Nel 2024
Ecolamp, il Consorzio senza scopo di lucro dedicato al recupero e riciclo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita,
Domani, sabato 28 giugno, torna l’appuntamento con la campagna ambientale “AMA il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo” (nella foto,
Il consorzio EcoTyre si conferma ancora una volta un pilastro nella gestione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) in Italia. Nel
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, indetta l’8 giugno dalle Nazioni Unite, la Federazione Italiana Nuoto (FIN) stringe una
Nelle profondità liquide degli oceani, dove il silenzio si mescola ai murmuri di un ecosistema vasto e vulnerabile, si annida
L’Aula consiliare del Consiglio regionale della Campania ha ospitato la cerimonia di premiazione di 11 scuole, insignite del prestigioso titolo
Nel ciclo dei rifiuti “abbiamo un buon livello” nel recupero delle materie “ma gli impianti sono per il 70% al
(di Katherine Puce) Il packaging sostenibile rappresenta oggi una delle principali sfide e opportunità per l’industria dell’imballaggio. In un contesto
Il 7 aprile prende avvio la ‘Paper Week’ (settimana della carta), una campagna di formazione e sensibilizzazione dedicata alla raccolta
Per il secondo anno consecutivo, la città di Sermoneta si fregia del titolo di Comune Plastic Free 2025, un importante
In un contesto globale segnato da incertezze economiche e conflitti geopolitici, una buona notizia arriva dal nostro Paese: la sensibilità
Haiki+, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (“EGM”), attraverso la sua controllata HAIKI COBAT, e l’Università degli Studi dell’Aquila,
Un segnale positivo arriva dal fronte della gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) in Italia. Nel corso
(di Katherine Puce) Gli smartphone sono ormai parte integrante della nostra quotidianità, accompagnandoci in ogni momento della giornata, sia in
(di Katherine Puce) Economia circolare, intelligenza artificiale e industria dell’abbigliamento possono rappresentare un trinomio tanto inaspettato quanto innovativo. L’industria della
(di Katherine Puce) Dal 2007, il programma “Caterpillar” di Rai Radio 2 promuove “M’illumino di meno”, una campagna dedicata alla
Epson (nella foto, il presidente Takanori Inaho) è stata riconosciuta da Quocirca leader nell’ambito della valutazione del Panorama dei produttori
(di Katherine Puce) “Ridurre, riutilizzare, riciclare”, principi che hanno superato il classico modello di economia lineare basato sul “prendere, produrre,
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e Cassa Depositi e Prestiti, nella foto l’a. d. Dario Scannapieco, nell’ambito del