Gli italiani non rinunciano all’uso dei contanti
Per quanto riguarda i pagamenti l’Italia è ancora legata al contante. Tuttavia, sta aumentando la propensione a usare strumenti di pagamento elettronici, anche se ci…
Leggi...Per quanto riguarda i pagamenti l’Italia è ancora legata al contante. Tuttavia, sta aumentando la propensione a usare strumenti di pagamento elettronici, anche se ci…
Leggi...Primo timido ingresso del robot nella pubblica amministrazione. La Banca d’Italia farà uso dell’intelligenza artificiale per analizzare gli esposti sui disservizi bancari. Con tutte le…
Renovit, la società controllata da Snam (nella foto, l’a. d. Marco Alverà) e partecipata da CDP Equity che promuove l’efficienza energetica di condomini, aziende e…
Nel 2021 i numeri della digitalizzazione nella Pubblica amministrazione hanno registrato i loro massimi storici. Con 27,4 milioni di identità Spid attivate e quasi 26…
Prende il via la collaborazione fra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e Cassa Depositi e Prestiti (nella foto, l’a. d. Dario Scannapieco) sulle…
Secondo uno studio di Forum Pa, con la dematerializzazione si otterrebbe un totale di 8.142 tonnellate di carta consumata in meno. Se ciascuno degli oltre 3 mln di lavoratori pubblici rinunciasse…
Servizi pubblici in sicurezza via smartphone con l’app IO “Ogni mese, più di 50 mila nuovi utenti dell’app IO scelgono di salvare i propri strumenti di pagamento…
Confartigianato “lancia l’allarme sul peggioramento della situazione dei debiti commerciali della P.a. verso i fornitori privati: nel 2020 sono lievitati complessivamente a 58 miliardi, con un…
Debutta in rete il Portale del Reclutamento, denominato ‘InPA’. Si tratta della sola porta digitale di accesso al lavoro nella Pubblica amministrazione: www.inpa.gov.it. È quanto si…
Secondo il ministero della Pubblica amministrazione lo scopo è di “assicurare la massima operatività e l’uniforme applicazione delle semplificazioni su tutto il territorio nazionale” È…
Dell Technologies e Vodafone Business (nella foto, l’a. d. del gruppo per l’Italia Aldo Bisio) rafforzano la loro collaborazione sul mercato italiano per accelerare la trasformazione…
Le prime stime dopo il piano del ministro Brunetta. Dai docenti ai dipendenti del servizio sanitario: ecco a quanto ammonta l’aumento a fine mese Il…
Poste Italiane ha aggiunto una nuova modalità per richiedere l’identità digitale PosteID abilitato a Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che consente di accedere…
Saranno Spid, Cie e Cns a far accedere i cittadini ai portali online della pubblica amministrazione, come previsto dal decreto Semplificazione. Ecco cosa sono e come…
Ha fatto letteralmente infuriare i dipendenti pubblici il nuovo ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, al suo secondo mandato in questa veste AGGIORNAMENTO: Il ministro Brunetta…
I titoli del programma elencati alle delegazioni delle forze politiche che il premier incaricato ha incontrato a Montecitorio per il secondo giro di consultazioni. “Far…
Nel 2020 nel mondo si sono registrate 267 iniziative, tra aziende e pubbliche amministrazioni. E se in Italia il mercato è in caso appare anche…
Presentati da Torino, Roma, Bari, Prato e l’Aquila Il ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la graduatoria con l’elenco dei 5 progetti, presentati dalle città…
Chorally diventa la prima piattaforma italiana Saas di Customer Engagement per i canali social e digital a ottenere la qualificazione dall’AgID. L’azienda ha recentemente annunciato…
Non c’è solo PagoPa per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione: l’Antitrust segnala che si può pagare anche con la domiciliazione bancaria. La Pubblica Amministrazione può…