Carta d’Identità Elettronica, ora è più semplice e veloce
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è ancora più semplice, veloce e sicura. Tutti i cittadini in possesso della CIE potranno, infatti, accedere ai servizi digitali…
Leggi...La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è ancora più semplice, veloce e sicura. Tutti i cittadini in possesso della CIE potranno, infatti, accedere ai servizi digitali…
Leggi...Carte di identità elettronica dei minori, accessi bloccati e in pratica documenti di identità digitali inservibili. Niente accesso ai siti della pubblica amministrazione e ai…
La Regione Toscana sta per pubblicare un bando da 5 milioni di euro, finalizzato a consentire agli enti locali della Toscana di aprire 169 Centri per…
La bozza del decreto della Pubblica Amministrazione prevede circa 3mila assunzioni. Nello specifico sono previste 301 assunzioni al ministero dell’Interno, 11 al ministero della Cultura,…
L’aumento dei prezzi dell’energia e delle derrate alimentari, mediamente incrementati del 30%, a causa dell’effetto combinato del post Covid, dell’inflazione e del conflitto russo-ucraino, sta…
“Un atteggiamento responsabile, la consapevolezza che i comportamenti virtuosi individuali si riflettono sulla collettività e un’educazione al rispetto delle risorse, che sono limitate e che…
Diventano sempre più definiti i tratti professionali del facilitatore digitale, nuova figura chiave nei programmi regionali e nazionali per ampliare il numero di cittadine e…
DIGITAL360 S.p.A., PMI innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, comunica di aver siglato un accordo per l’acquisizione di una quota pari al 51% della…
Una nuova Corporate Identity per V-Valley, realtà del Gruppo Esprinet focalizzata nella distribuzione delle Advanced Solutions. La rinnovata identità trova la sua declinazione nel logo,…
Per quanto riguarda i pagamenti l’Italia è ancora legata al contante. Tuttavia, sta aumentando la propensione a usare strumenti di pagamento elettronici, anche se ci…
Primo timido ingresso del robot nella pubblica amministrazione. La Banca d’Italia farà uso dell’intelligenza artificiale per analizzare gli esposti sui disservizi bancari. Con tutte le…
Renovit, la società controllata da Snam (nella foto, l’a. d. Marco Alverà) e partecipata da CDP Equity che promuove l’efficienza energetica di condomini, aziende e…
Nel 2021 i numeri della digitalizzazione nella Pubblica amministrazione hanno registrato i loro massimi storici. Con 27,4 milioni di identità Spid attivate e quasi 26…
Prende il via la collaborazione fra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e Cassa Depositi e Prestiti (nella foto, l’a. d. Dario Scannapieco) sulle…
Secondo uno studio di Forum Pa, con la dematerializzazione si otterrebbe un totale di 8.142 tonnellate di carta consumata in meno. Se ciascuno degli oltre 3 mln di lavoratori pubblici rinunciasse…
Servizi pubblici in sicurezza via smartphone con l’app IO “Ogni mese, più di 50 mila nuovi utenti dell’app IO scelgono di salvare i propri strumenti di pagamento…
Confartigianato “lancia l’allarme sul peggioramento della situazione dei debiti commerciali della P.a. verso i fornitori privati: nel 2020 sono lievitati complessivamente a 58 miliardi, con un…
Debutta in rete il Portale del Reclutamento, denominato ‘InPA’. Si tratta della sola porta digitale di accesso al lavoro nella Pubblica amministrazione: www.inpa.gov.it. È quanto si…
Secondo il ministero della Pubblica amministrazione lo scopo è di “assicurare la massima operatività e l’uniforme applicazione delle semplificazioni su tutto il territorio nazionale” È…
Dell Technologies e Vodafone Business (nella foto, l’a. d. del gruppo per l’Italia Aldo Bisio) rafforzano la loro collaborazione sul mercato italiano per accelerare la trasformazione…