Calano le vendite dei libri
Nei primi quattro mesi del 2022 sono stati venduti 32 milioni di libri nei canali trade (librerie fisiche e online e grande distribuzione) per 469…
Leggi...Nei primi quattro mesi del 2022 sono stati venduti 32 milioni di libri nei canali trade (librerie fisiche e online e grande distribuzione) per 469…
Leggi...Guerra, pandemia, tsunami di dati dovuto all’esplosione del digitale e ancora un’economia senza punti di equilibrio stabili: ci sono poche risposte a questo vortice di…
(di Tiziano Rapanà) Temo di aver fatto un torto a Giampiero Mughini, se scrivo di aver letto un breve assaggio del suo libro sul mio…
Nei primi due mesi del 2022 l’editoria italiana di varia, ovvero romanzi e saggi venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione, è…
Ernesto Mauri, ad del Gruppo Mondadori, in occasione del convegno “Italia creativa” organizzato dalla Siae, 20 gennaio 2016. ANSA / MATTEO BAZZI “Nei dati dell’edizione…
Prodotti enogastronomici (75,2%), libri (55%) e giocattoli (54,4%) si confermano le tipologie di regalo più gettonate per il prossimo Natale, ma a registrare la maggiore…
“Libri che divertono, che crescono, che curano: i servizi sanitari promuovono la lettura in famiglia”. È questo il progetto proposto dall’Associazione culturale pediatri (Acp), sostenuto…
Meno lettori, anche se più affezionati. È un’Italia sempre più divisa quella che emerge dalla ricerca sulla lettura del Centro per il libro e la…
La Roald Dahl Story Company è stata comprata da Netflix che in una nota ha detto: “Questa acquisizione si basa sulla partnership che abbiamo iniziato tre anni fa per…
Lutto nel mondo della cultura napoletana e nazionale. E’ morto a 84 anni l’editore Tullio Pironti, nella foto, istituzione dell’editoria che fece conoscere al pubblico…
Quattro giorni in presenza in un ‘Arsenale’ di libri: da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre torna il Pisa Book Festival, la fiera degli…
(di Tiziano Rapanà) In estate solitamente impera una sfrenata voglia di una vita senza impegni, pensieri, dove i timori del quotidiano vengono energicamente scacciati via….
Il presidente dell’associazione italiana editori, Ricardo Franco Levi, è stato oggi rieletto all’unanimità per il terzo biennio. Eletti anche i quattro vicepresidenti, ognuno a capo di uno…
Il mercato dei libri cresce in modo esponenziale superando così i livelli pre-pandemia. Ad attestare la crescita è l’analisi fatta dall’Associazione Italiana Editori-Aie su dati NielsenIQ. Nei primi…
Programmi di vacanze addio, il tunnel del covid sembra infinito. I politici possono parlare, annunciare, raccomandare, i manager della sanità devono trovare le soluzioni ai…
C’è una prima volta, con la proclamazione dei cinque finalisti al Premio Strega, che lascia la storica sede di Casa Bellonci a Roma, e approda…
Jonathan Bazzi, autore di “Febbre”, edito da Fandango è il vincitore della sezione letteratura del Premio Sila ’49; Stefano Mancuso è, invece, il vincitore del…
Sono le ultime settimane per poter spendere il buono da 500 euro destinato all’acquisto, tra le altre cose, di libri e corsi online. Possono utilizzarlo…
Bene i risultati sull’andamento del mercato del libro nel 2020 ma il problema delle librerie consiste “nella guerra impari” con le multinazionali e in particolare…
“Le imprese calabresi che svolgono le loro attività nel complesso mercato della società della conoscenza hanno necessità di essere sostenute ed incentivate, pena il rischio…