Bonus cultura, per i nati nel 2001 ancora un mese per spenderlo: scade il 28 febbraio
Sono le ultime settimane per poter spendere il buono da 500 euro destinato all’acquisto, tra le altre cose, di libri e corsi online. Possono utilizzarlo…
Leggi...Sono le ultime settimane per poter spendere il buono da 500 euro destinato all’acquisto, tra le altre cose, di libri e corsi online. Possono utilizzarlo…
Leggi...Bene i risultati sull’andamento del mercato del libro nel 2020 ma il problema delle librerie consiste “nella guerra impari” con le multinazionali e in particolare…
“Le imprese calabresi che svolgono le loro attività nel complesso mercato della società della conoscenza hanno necessità di essere sostenute ed incentivate, pena il rischio…
La sociologa e scrittrice Rosa Giannetta Alberoni, studiosa della comunicazione, narratrice e docente universitaria, è morta nella sua casa milanese all’età di 75 anni. Nel…
Il politologo Giorgio Galli è morto ieri, intorno alle 13, a Camogli, in Liguria, per un infarto. Nato a Milano il 10 febbraio 1928, avrebbe…
(di Tiziano Rapanà) Non rammento più l’anno esatto. Mi ricordo il freddo natalizio che si respirava nei mercatini di fine anno. Tra le bancarelle avevo…
Un festival rivisto, tarato in base all’emergenza Covid in corso. Un festival che, nonostante tutto, si fa. Sempre con la direzione artistica di Luca Sofri,…
La Giunta comunale di Palermo ha avanzato la candidatura della città di Palermo al titolo di Capitale italiana del libro 2021, approvando contestualmente il dossier…
(di Tiziano Rapanà) In Sicilia è vicina l’alba di un evento culturale, che vi voglio suggerire. Si terrà a Ragusa, nel cuore della Val di…
Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e Terra Madre, ha scelto la Franciacorta come tappa di presentazione del libro che raccoglie i temi che hanno…
Il prossimo 24 settembre tornerà “Una marina di libri”, la fiera del libro siciliana che aveva rimandato la propria apertura, prevista in estate, a causa del…
(di Tiziano Rapanà) I libri non sono spazzatura. Chi li getta nel cassonetto compie un peccato mortale. Un libro non si butta, vale più dell’oro….
La giuria del premio letterario Viareggio-Rèpaci ha stilato le terne dei libri finalisti che si contenderanno la vittoria finale nelle tre categorie di cui si…
‘Boom’ di prenotazione libri nelle biblioteche milanesi nei primi giorni d’apertura dopo il lokdown. Dal 26 maggio al 5 giugno sono stati prestati 3.931 libri…
di Cesare Lanza per LaVerità Flavio Briatore Incredibile la sua straordinaria capacità di restare protagonista. Gli ultimi tre exploit? L’attacco al governo, incapace di frenare…
Il libro come compagno per affrontare le giornate, chiusi in casa per l’emergenza legata al coronavirus. Partendo da questo assunto, la casa editrice Rubbettino ha…
Da I leoni di Sicilia di Stefania Auci a M di Antonio Scurati, da Mantieni il bacio di Massimo Recalcati a La via della bellezza…
(di Tiziano Rapanà) Io non voglio intromettermi in polemiche che non mi riguardano. Tuttavia, da lettore, mi dà fastidio leggere delle fesserie scritte su Massimiliano…
Le case editrici di libri in Italia non amano svelare quante copie dei loro titoli vendano nell’arco di un anno. Ci sono classifiche pubblicate su…
Google aiuta a non lasciare senza favola della buonanotte i bambini che hanno i genitori lontani da casa per lavoro. Il colosso di Mountain View…